Ad aprire il calendario della stagione autunnale milanese dell’arte sarà il grande artista spagnolo Pablo Picasso con la mostra “Picasso Metamorfosi” prevista dal 18 ottobre fino al 17 febbraio a Palazzo Reale.
Un percorso dedicato al rapporto multiforme e fecondo che l’artista ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità per esplorare, da questa particolare prospettiva, il suo intenso e complesso processo creativo. Circa 200 le opere presenti tra lavori di Picasso e opere d’arte antica, tra cui ceramiche, vasi, statue, placche votive, rilievi, idoli, stele, cui il grande maestro si è ispirato.
Il progetto si innesta in un percorso di approfondimento sul grande artista intrapreso da Palazzo Reale nei decenni, un vero e proprio ciclo di mostre su Picasso che ha reso speciale il rapporto tra il maestro spagnolo e Milano. Prima fra tutte l’esposizione di Guernica nella Sala delle Cariatidi nel 1953, un avvenimento eccezionale e un autentico regalo che Picasso fece alla città; seguì, a distanza di quasi mezzo secolo, una grande antologica nel settembre 2001 organizzata con la collaborazione degli eredi dell’artista; infine la rassegna monografica del 2012, che documentò in un grande excursus cronologico la varietà di tecniche e mezzi espressivi che caratterizzarono la produzione dell’artista spagnolo.
Con Picasso Metamorfosi invece sarà l’antichità nelle sue diverse forme a declinarsi nelle mitologie reinventate da Picasso e presentate nelle sei sezioni della mostra. Ad accompagnare la mostra un catalogo di grande pregio edito da Skira.
Una mostra imperdibile che sta già attirando la curiosità di molti, infatti, per agevolare le visite, da giovedì 26 luglio a partire dalle ore 9.00 apriranno le prevendite. I singoli visitatori potranno prenotare la visita in settimana e nei weekend al numero 02 92897755.
I gruppi potranno prenotare la visita da lunedì a venerdì allo 02 92897793.
È possibile prenotare anche online tramite il sito www.vivaticket.it/picasso-metamorfosi
Le prenotazioni dei gruppi nel weekend, aperte lo scorso 29 maggio sono al momento esaurite, i gruppi che volessero accedere alla lista di attesa possono scrivere a: gruppi.picassometamorfosi@gmail.com
Le prenotazioni per le scuole verranno aperte dal 17 settembre 2018 al numero 02 92897793. Ad esse sono riservati in esclusiva i lunedì mattina nei quali la mostra resta chiusa per tutti gli altri visitatori.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…