Milano è la location prescelta dal curatore Frédéric Lecomte-Dieu per la seconda tappa europea della mostra fotografica “The Kennedy Years”, che farà seguito al debutto dell’esposizione tenutosi in Portogallo, a Lisbona, a partire dal 20 giugno scorso. La mostra si appresta a incantare il pubblico italiano nella capitale mondiale della moda e del design, per poi andare ad abbracciare città quali Madrid, Barcellona, Porto e Antibes.
In occasione del 65° anniversario di matrimonio tra Jacqueline Lee Bouvier e John Fitzgerald Kennedy, l’Institut français Milano, nel Palazzo delle Stelline, si appresta a ospitare l’unica tappa italiana della mostra fotografica “The Kennedy Years”, la cui apertura nella città meneghina è prevista esattamente nel giorno dell’anniversario di nozze, che fu celebrato il 12 settembre 1953. Un vero e proprio omaggio al matrimonio che fece sognare l’America e il mondo intero: il racconto di un mito, curato da uno dei più importanti biografi della famiglia Kennedy, Frédéric Lecomte-Dieu.
La mostra fotografica, che sarà aperta al pubblico dal 13 settembre al 13 ottobre 2018, ospiterà 200 fotografie provenienti principalmente dagli archivi Kennedy, accompagnate dall’unica riproduzione esistente dell’abito da sposa di Jacqueline Bouvier Kennedy, firmato dalla stilista Ann Lowe e considerato tutt’oggi una delle icone della fashion history.
Un affresco storico unico, un percorso dall’autentico potere emotivo, che includerà anche il modello della sedia a dondolo di John F. proveniente dal John F. Kennedy Presidential Library and Museum di Boston.
Il brand americano di gioielli Tiffany & Co. ha scelto di essere partner ufficiale della mostra per il forte legame che ha sempre avuto con la famiglia Kennedy.
A Palazzo delle Stelline andrà in scena il sogno americano interpretato alla perfezione da John F. Kennedy e sua moglie Jackie. Un sogno destinato a rimanere impresso nella memoria del pubblico italiano.
INFO
THE KENNEDY YEARS
Institut français Milano, Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 63
dal 13 settembre fino al 13 ottobre 2018
Biglietti: intero: € 10 – Senior (over 65 anni): € 8 – studenti: € 5
Ingresso gratuito per i minori di 4 anni e per le persone a mobilità ridotta
Soci dell’Institut français Milano: 8 euro
Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…
Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…
Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…
Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…
Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…
Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…