Arte e Mostre

“The Kennedy Years”: il fascino di John e Jacqueline Kennedy in mostra a Milano

Incantevole. Questo è l’aggettivo che meglio può descrivere il fascino della mostra The Kennedy Years, che è stata inaugurata mercoledì 12 settembre all’Institut français Milano e terminerà il 13 ottobre, all’interno degli spazi del Palazzo delle Stelline, nel cuore della città meneghina. Duecento fotografie provenienti principalmente dagli archivi Kennedy donano uno sguardo ravvicinato su John Fitzgerald Kennedy e su colei che nacque Jacqueline Lee Bouvier: un’opportunità unica per addentrarsi nella storia di una famiglia diventata leggenda.

Nel corso del Vernissage abbiamo avuto il privilegio di poter discorrere con il curatore della mostra, Frédéric Lecomte-Dieu: biografo della Famiglia Kennedy dal 1995, ci ha illustrato l’importanza che questa famiglia ha rivestito per l’umanità.

Addentrandosi negli spazi riservati alla mostra, si è accolti dallo splendido volto di Jacqueline Lee Bouvier che si staglia maestoso all’ingresso dell’esposizione; sopra di esso, trionfante, è esibita nella sua regalità l’unica riproduzione esistente del suo abito da sposa, pietra miliare della fashion history.

I duecento scatti esposti ammaliano gli spettatori: si passa da attimi di vita pubblica e privata ad aneddoti storici riguardanti la leggendaria coppia, iniziando dal primo incontro avvenuto tra John Fitzgerald Kennedy e Jacqueline Lee Bouvier: l’8 maggio 1951, Martha e Charles Bartlett invitarono a cena nella loro casa di Georgetown la futura coppia. “Avete in comune due identiche passioni: la storia e il Monopoly!”. Jackie vinse la partita e John fu conquistato dal suo fascino raffinatamente francese. Fu l’inizio di una splendida storia d’amore che rimarrà impressa eternamente nella storia dell’umanità.

Come ci ha raccontato Frédéric Lecomte-Dieu, questa mostra è particolarmente significativa perché i Kennedy amavano l’Italia. Come sottolinea il curatore è grazie all’impegno politico di John F. Kennedy nel trovare una soluzione alla crisi dei missili di Cuba avvenuta nel 1962, che “tutti noi oggi siamo vivi, abbiamo famiglie e amici. Questa è l’eredità che i Kennedy hanno lasciato all’umanità”.

ST-400-3-63 04 September 1963
Cuban Missile Crisis Gift Calendar given to First Lady Jacqueline Kennedy (JBK) by President Kennedy.
Please credit “Cecil Stoughton. White House Photographs. John F. Kennedy Presidential Library and Museum, Boston”
Qualche mese dopo la Crisi dei Missili, John regala questo piccolo calendario d’argento, realizzato in 34 esemplari da Tiffany & Co., ai membri del suo seguito protagonisti della sua impressionante vittoria diplomatica. Jackie ne riceve uno che metterà nel suo ufficio alla Casa Bianca. “Sono scoppiata in lacrime quando John me l’ha portato”. John ha lui stesso ideato quest’oggetto storico. I 13 giorni di ottobre del 1962 sono in grassetto e il nome di John F. Kennedy inciso a mano, così come le iniziali di ognuno dei 34 destinatari.

Una mostra speciale, splendido omaggio a una famiglia che ci farà sognare eternamente.

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa