News

La Valchiria: dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta nei cinema

In attesa del Mayerling, che aprirà la stagione 2018-2019 del cartellone della Royal Opera House al cinema, non vediamo l’ora di svelarvi quale sarà il secondo appuntamento delle dirette via satellite da Londra nelle sale italiane dove voi, amanti e appassionati lettori di Fortementein, potrete andare a prezzo ridotto.

Si tratta della seconda opera dell’epopea l’Anello del Nibelungo di Richard Wagner, La Valchiria, una delle composizioni più imponenti del suo repertorio operistico. Così, domenica 28 ottobre alle ore 18.00, trasmessa in diretta via satellite, La Valchiria rivivrà sugli schermi italiani in diretta dal palcoscenico della Royal Opera House, in una nuova produzione del regista Keith Warner con Antonio Pappano a dirigere il cast.

Music by Richard Wagner (1813-1883) ;Alwyn Mellor, Katherine Broderick, Karen Cargill, Anna Burford, Elisabeth Meister, Sarah Castle, Clare Shearer and Madeleine Shaw (as The Valkyries) ; The Royal Opera ;At the Royal Opera House, London, UK ; 12 September 2012 ;Credit: Clive Barda / Royal Opera House / ArenaPAL ;more
Music by Richard Wagner (1813-1883) ;Eva-Maria Westbroek (as Sieglinde) and Simon O’Neill (as Siegmund) ; The Royal Opera ;At the Royal Opera House, London, UK ; 11 September 2012 ;Credit: Clive Barda / Royal Opera House / ArenaPAL ;more
Music by Richard Wagner (1813-1883) ;Alwyn Mellor, Katherine Broderick, Karen Cargill, Anna Burford, Elisabeth Meister, Sarah Castle, Clare Shearer and Madeleine Shaw (as The Valkyries) ; The Royal Opera ;At the Royal Opera House, London, UK ; 12 September 2012 ;Credit: Clive Barda / Royal Opera House / ArenaPAL ;more

 

L’intero ciclo è costituito da quattro opere e rappresenta un viaggio che va dalla nascita di un mondo popolato da dèi, eroi e mostri, fino alla sua distruzione. Questa saga epica ritrae ogni tipo di emozione umana con musica e idee straordinariamente intense.

Alwyn Mellor, Katherine Broderick, Karen Cargill, Anna Burford, Elisabeth Meister, Sarah Castle, Clare Shearer and Madeleine Shaw (as The Valkyries) and Bryn Terfel (as Wotan); At the Royal Opera House, London, UK; Credit: Clive Barda / Royal Opera House / ArenaPAL

L’Anello del Nibelungo è sempre un evento speciale del calendario operistico: un’esperienza indimenticabile. La Valchiria è la seconda opera del ciclo e presenta brani memorabili, come “Incantesimo del fuoco” e la Cavalcata delle valchirie. Ma tra fuochi d’artificio musicali e mitologia nordica, al centro di quest’opera ci sono le complesse vicende degli indimenticabili personaggi: i gemelli Siegmund e Sieglinde, interpretati da Stuart Skelton e Emily Magee, Wotan (John Lundgren) e la figlia valchiria Brünnhilde, interpretata da Nina Stemme, e Sarah Connolly nei panni di Fricka.

Per sapere quali cinema trasmetteranno La Valchiria a breve troverete elenco delle sale su www.nexodigital.it

Inoltre ricordatevi di salvare o stampare il nostro coupon per avere la riduzione sul prezzo del biglietto

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa