Serie TV

Desidera: chi non ha mai desiderato fermare il tempo? Recensione dello spettacolo di Simona Di Maio

Fino al 2 dicembre è di scena al Teatro Piccolo Bellini di Napoli, Desidera, atto unico della durata di un’ora scritto e diretto da Simona Di Maio e Sebastiano Coticelli finalista al Inbox 2018

Desidera è uno spettacolo di teatro danza che racconta per lo più attraverso i corpi, ed è quasi privo di parole. In scena ci sono cinque ballerini/attori fra cui gli stessi autori dell’opera.
La storia è molto semplice, evocativa e suggestiva: un uomo anziano ricorda la donna amata e “desidera”, appunto, che quest’ultima ritorni. Lo vediamo quindi impegnarsi in complessi calcoli matematici che coinvolgono lo spazio e il tempo e che dovrebbero riuscire nell’obiettivo di riportare il suo amore indietro. Mentre il protagonista è impegnato in questa bizzarra attività, i suoi ricordi, alcuni felici, altri tristi, compaiono in scena nelle sembianze di due coppie, una più giovane un’altra più matura che rappresentano lui e sua moglie quando stavano insieme.

La scenografia rappresenta una stanza che, ad una prima occhiata, sembra quella di un ospedale e dal momento che il protagonista sussurra conti e cifre numeriche si è portati a pensare che si tratti della stanza di un manicomio. Si tratta invece del luogo dei ricordi, una camera che rappresenta allo stesso tempo passato, presente e futuro del protagonista. Nulla, però, esclude totalmente l’ipotesi dell’ospedale.
La trama procede secondo salti temporali e una narrazione discontinua che è volta maggiormente a dare delle suggestioni raccontando le emozioni più che le azioni stesse.
Per questo motivo è più che mai adeguata la scelta del teatro danza nell’esecuzione del testo. Le parole, come spesso capita nella vita in tali circostanze, non sono necessarie e lo spettatore può coprire i vuoti lasciati dai dialoghi immaginando quelle che potevano essere le conversazioni fra i due innamorati se la storia fosse accaduta realmente.
Il fatto che non vi siano nomi e parole rende emblematica la rappresentazione dal momento che questa potrebbe essere la storia di tutti.
Chi, infatti, non ha mai desiderato fermare il tempo, tornare indietro e recuperare così le persone perdute?

Tornando al discorso dei vuoti occorre sottolineare che quella di Desidera è appunto una storia che racconta i vuoti, quelli che ciascuno di noi ha dentro di sé e cerca di colmare come meglio può. Desidera è una parola che deriva dal latino: De – Sidera dove quest’ultima significa stelle, preceduta però da quel “de” privativo che sta a indicare una mancanza.
Nell’accezione del termine, “desidera” è la parola che indica la tensione verso qualcosa, il desiderio appunto e dunque la volontà di arrivare alle stelle.

Con tali premesse, il dinamismo delle coreografie e la dolcezza della storia lo spettacolo di Di Maio e Coticelli ci culla per un’ora come se ci stesse raccontando una fiaba, ed è piacevole lasciarsi cullare in una sala come quella del Piccolo Bellini di Napoli dove, a quanto pare, la platea è spesso più disciplinata ed educata alla fruizione di un’opera d’arte rispetto ai così detti “teatri ufficiali”.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa