Tag: napoli
Arte e Mostre
Frida Kahlo: Il caos dentro. Aperta a Napoli la mostra a Palazzo Fondi
Il mese di settembre promette cose interessanti a Napoli e fra queste, a Palazzo Fondi, sino al 9 gennaio 2022, si potrà visitare Il caos dentro, l’esposizione che omaggia una delle figure femminili più amate al mondo: Frida Kahlo.La mostra si è aperta al pubblico lo scorso 11 settembre a Palazzo Fondi a Napoli (via Medina 24) ed è...
Arte e Mostre
La Piana Campana. Una terra senza confini: un nuovo allestimento al MANN
Dalla mostra degli Etruschi ad una rete scientifica per valorizzare la cultura del territorio. Ottocento reperti, nella maggior parte inediti e provenienti dai depositi, per raccontare una terra senza confini: si tratta del nuovo allestimento dedicato alla Piana Campana, quel ricco territorio che, dalla città di Napoli sino ai confini settentrionali con il Lazio ritrovò nella contaminazione culturale una cifra...
Arte e Mostre
Moebius. Alla ricerca del tempo al MANN di Napoli
Inaugurata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra MOEBIUS - Alla ricerca del tempo, la più ampia mostra realizzata in Italia dedicata a Mœbius (Jean Henri Gaston Giraud, 1938 – 2012), uno dei più influenti fumettisti e illustratori di tutti i tempi, massimo esponente della Nona arte francese e autore di opere visionarie note e tradotte in tutto...
Arte e Mostre
P.P.P. Possibile Politica Pubblica di Sasha Vinci al MANN di Napoli
Fino al 10 settembre 2021, il MANN Museo Archeologico di Napoli ospita P.P.P. Possibile Politica Pubblica, mostra personale di Sasha Vinci a cura di Maurizio Bortolotti: un progetto che assume la forma di una denuncia lirica contro le criticità, le ingiustizie e le incoerenze della società italiana contemporanea, rese ancora più evidenti dalla pandemia globale.La mostra è realizzata in collaborazione...
Arte e Mostre
Los Angeles (State of Mind) la mostra a Palazzo Zevallos Stigliano
Alle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano, ha inaugurato la mostra Los Angeles (State of Mind), a cura di Luca Beatrice.
Dopo Le mille luci di New York nel 2017, London Shadow nel 2018 e Berlin 1989 nel 2019, con Los Angeles (State of Mind) prosegue la rassegna delle mostre dedicate alle grandi città internazionali che, sul finire del ‘900, hanno cambiato la storia dell’arte.In un coinvolgente percorso di...
Libri
Conversazione con Francesco Spiedo, autore di Stiamo abbastanza bene
Tra i giovani autori degli ultimi tempi, Francesco Spiedo si è distinto con un romanzo d’esordio, Stiamo abbastanza bene, che parla alla nostra generazione con ironia e semplicità, restituendo una fotografia del precariato contemporaneo. Nonostante sia ambientato nel 2016, in effetti il racconto di Andrea Lanzetta, il protagonista, sembra scritto ieri. Ho avuto una piacevole e illuminante conversazione con...