La mostra Maverick inaugura la galleria Specchio41 a Brescia

È nel cuore del Carmine, a Brescia che prende corpo il sogno di due giovani artisti bresciani: Manuel Gardina, classe, 1990 e Zen Zero, classe 1994. Specchio41 è il nome del sogno, un laboratorio creativo e studio d’arte condiviso tra i due artisti, il quartiere e i cittadini bresciani. Si perché Specchio41 si affaccia su via Elia Capriolo, all’angolo con via Marsala, e le ampie vetrate permettono a chiunque di osservare in diretta il lavoro dei due artisti.

Specchio41
Specchio41
Specchio41

 

È un luogo aperto al pubblico, dove non vi sono differenze formali e dove chiunque è il benvenuto. E a dare il benvenuto  a Specchio41,  il 6 dicembre alle 18:00, è la mostra di inaugurazione “Maverick”, a cura di Pietro Bazzoli, che espone opere recenti dei due artisti; una doppia personale che è al contempo punto di arrivo e partenza della loro esperienza artistica.

Manuel Gardina - Grey
Manuel Gardina - Red
Zen Zero - Grigio Asparago
Zen Zero - 500x

 

“Maverick” è il primo capitolo di un percorso che si propone di indagare i diversi processi della produzione artistica dei due artisti bresciani, rispettivamente impegnati su elementi come la materia, in una poetica che guarda all’oggetto come risultante dell’azione della Natura, pertanto bello in modo assoluto, e il colore che muta, si trasforma, creando un godibile intreccio di segni che superano i confini dello spazio.

SPECCHIO41
Via Elia Capriolo 41A
INAUGURAZIONE 6 DICEMBRE 2018
MAVERICK – Manuel Gardina e Zen Zero
a cura di Pietro Bazzoli
41specchio@gmail.com

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa