In uscita a marzo il secondo romanzo imperdibile della scrittrice Frances de Pontes Peebles “L’aria che respiri” edito da DeA Planeta.
La trama: Brasile, anni Trenta. Dores, orfana di nove anni, magra e perennemente affamata, lavora come sguattera nella cucina di una piantagione di zucchero. Graça, figlia del ricco proprietario, è intelligente, viziata e sempre pronta a trasgredire le regole. Nate in mondi che non potrebbero essere più distanti, Dores e Graça si legano l’una all’altra grazie a un’affinità misteriosa e alla passione per la musica. Una canta come un usignolo; l’altra sente affiorare dentro parole e melodie. La musica sarà la loro lingua comune, la ragione del loro successo e della loro rivalità; terreno accidentato ed esaltante di tradimenti, trionfi, cadute vertiginose: l’unica via di scampo di fronte a un cammino apparentemente già scritto.
“Ho provato a non ascoltare questa canzone per intero. Ho tentato di cancellarla con l’alcol e il tempo e l’indifferenza. Ma mi rimane in testa e non mi darà pace finché non ne avrò ricordato ogni parola. Finché non la avrò cantata ad alta voce, dall’inizio alla fine”.
L’uscita del romanzo è prevista per il 19 marzo, non possiamo che essere in trepidante attesa.
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…