Libri

“Cent’anni di Solitudine” di Márquez diventerà una serie tv firmata Netflix

Netflix ci ha abituato alle grandi produzioni, sta dando dimostrazione di saper sviluppare progetti interessanti e di grande valore. Spero farà lo stesso con “Cent’anni di Solitudine”, il più noto tra i romanzi del premio Nobel Gabriel García Márquez, pubblicato nel 1967 e considerato un capolavoro della letteratura latino-americana, ha dato vita a un nuovo genere, il realismo magico, ha venduto 50 milioni di copie ed è stato tradotto in 46 lingue.

A cinque anni dalla morte dello scrittore colombiano il colosso dell’entertainment in streaming è riuscito ad acquistare i diritti del capolavoro, impresa assai ardua perché negli anni in molti hanno provato a trasporre il testo in pellicola ma, il buon Gabo, ha sempre rifiutato per paura che la storia si adattasse male a un singolo film. E posso capirlo, stiamo parlando di un romanzo che, dettagliatamente, attraversa sette generazioni della famiglia Buendia per un tempo lungo esattamente cento anni. Impensabile ridurlo a un film di 2 ore.

Però, immaginarlo sviluppato su più puntate, o addirittura su più serie, diventa pensiero fattibile e finalmente potremo vedere l’immaginaria città colombiana di Macondo e conoscere il patriarca, colui da cui tutti ebbe inizio, José Arcadio Buendia, tutto rigorosamente in lingua spagnola, come da desiderio dell’autore. Il figlio, Rodrigo Garcia, sarà produttore esecutivo con il fratello Gonzalo, in questo modo si manterranno sempre vive le volontà del padre.

L’adattamento su Netflix sarà girato in Colombia e gli interpreti saranno scelti tra i migliori attori latino-americani. La decisione degli eredi di accordare con Netflix è basata sulla considerazione che “negli ultimi tre-quattro anni il livello, il prestigio e il successo delle serie in streaming è cresciuto a dismisura”, ha detto Garcia, secondo cui “Netflix è stato il primo a dimostrare che “la gente è più pronta che mai a vedere serie prodotte in altre lingue con i sottotitoli”. Concorda Francisco Ramos, vice presidente del colosso di Internet che ha additato al successo di serie come “Narcos” e di film tre volte premio Oscar come “Roma”: “Ci hanno dimostrato che possiamo produrre contenuti in spagnolo per il mondo”.

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa