Arte e Mostre

13 cavalli di design per il Leonardo Horse Project all’Ippodromo

In occasione della Milano Design Week 2019 prende vita all’interno dell’Ippodromo Snai San Siro, luogo della città, il Leonardo Horse Project. 

La maestosa statua bronzea del Cavallo progettata da Leonardo e realizzata nel 1999 dall’artista giapponese Nina Akamu, custodita all’Ippodromo Snai San Siro è protagonista di un importante progetto di valorizzazione: il Leonardo Horse Project che proporrà riproduzioni in scala dell’opera equestre, coinvolgendo importanti artisti italiani e internazionali chiamati a immaginare e a creare i Cavalli d’Artista che saranno prima accolti all’Ippodromo e successivamente esposti in luoghi della città di Milano legati al genio toscano.

Leonardo da Vinci (1452 –1519) Cavalieri al galoppo e fanti 1503/1504
Sanguigna su carta
167 x 241 mm
ROYALCOLLECTION WINDSOR RL12340

Leonardo è stato il primo grande designer della storia e a lui si devono infatti non solo opere pittoriche, scultoree e meccaniche, ma anche oggetti d’uso, innovativi e funzionali, in grado di essere motori di cambiamento nella società. Proprio questa sperimentazione e versatilità hanno guidato le scelte curatoriali di Cristina Morozzi che ha selezionato talenti e artisti provenienti dal mondo del design, dell’arte, della moda e della tecnologia. Tredici i designer internazionali, chiamati a interpretare le repliche del Cavallo a grandezza naturale, attraverso la propria sensibilità progettuale. Progettisti figurativi, dotati di abilità nel disegno, caratterizzati da un approccio di tipo eclettico, abili nello spaziare dal disegno di oggetti, a interventi decorativi, dotati di una visione futuribile, nutrita da una cultura memore delle tradizioni artigiane locali; viaggiatori, reali e immaginari, sempre alla ricerca di suggestioni inedite; audaci nel contaminare il buon design con derive kitsch, animati da una curiosità insaziabile per ogni forma di creatività, ideali rappresentanti di una idea di design duttile, priva di vincoli disciplinari, espressione coerente di una contemporaneità complessa e promiscua: Markus Benesch, Marcelo Burlon, Serena Confalonieri, Simone Crestani, Roberto Fragata, Analogia Project Andrea Mancuso, Antonio Marras, Vito Nesta, Daniele Papuli, Elena Salmistraro, Mario Trimarchi, Marcel Wanders.

Vito Nesta
Simone Crestani
Serena Confalonieri
Roberto Fragata
Matteo Cibic
Elena Salmistraro
Marcel Wanders
Marcelo Burlon
Mario Trimarchi
Markus Benesch
Daniele Papuli
Andrea Mancuso

 

I Cavalli di Design saranno esposti e svelati nella serata inaugurale del 10 aprile, aperta dalla performance di Lele Sacchi e il Cavallo di Leonardo sarà protagonista di uno show di video-mapping che ne ripercorre la storia e il progetto.

AndreaMancuso - LeonardoHorseProject
Antonio Marras - LeonardoHorseProject
Daniele Papuli - LeonardoHorseProject -Eolonard
Elena Salmistraro - LeonardoHorseProject -Napayshni
Matteo Cibic - LeonardoHorseProject - Gorge Horse
Roberto Fragata - LeonardoHorseProject -Watching Into His Mouth
Serena Confalonieri - LeonardoHorseProject -Nereo
Simone Crestani -LeonardoHorseProject -Narciso
Marcel Wanders - LeonardoHorseProject - In the Shadow of Leonardo I Feel Like a Magician
Mario Trimarchi - LeonardoHorseProject -Eterno
Markus Benesch - LeonardoHorseProject -Color nori
Vito Nesta - LeonardoHorseProject -Prospettiva di Perdiment

 

L’installazione all’Ippodromo sarà accompagnata inoltre da una mostra multimediale realizzata in collaborazione con il Museo della Battaglia e di Anghiari con la curatela di Gabriele Mazzi, direttore del museo. Per l’occasione sarà inoltre realizzata l’app di realtà aumentata Leonardo Horse Project e vivere in una esperienza immersiva la storia del Cavallo di Leonardo, le interviste degli artisti che hanno interpretato le riproduzioni e approfondire gli studi equestri fatti dal genio toscano.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa