News

Bienvenido al Carroponte per il grande Festival dell’America Latina tra musica, balli e gastronomia

Dal 3 al 5 maggio nella suggestiva cornice del Carroponte di Sensto San Giovanni prenderà vita il festival Latino Americano, nato per promuovere lo scambio e il confronto culturale, portando il pubblico all’interno di una quotidianità diversa dalla nostra, ricordando che il confronto è il miglior canale per accrescere le proprie vedute. Questa manifestazione vuole portare la conoscenza della cultura sudamericana, incrementando così il raffronto tra formazioni intellettuali e patrimoni di conoscenza diversi, attraverso l’esperienza diretta con musica, ballo, artigianato e gastronomia latinoamericana.

All’interno del festival sarà allestita un’area feste contornata da food trucks con cucine tipiche del Sud America: Venezuela, Colombia, Perù (TA’ BUENO), Messico (TACONTENTO Taqueria Mexicana), Brasile, Cuba, Spagna (PAELLA ON THE ROAD) etc… e chiringuiti che prepareranno i cocktail tipici quali per esempio la brasiliana Caipiriñha, il Pisco Sour dal Perù, l’immancabile Cuba Libre e tanti altri ancora.

Nell’area feste verranno proposti balli e lezioni gratuite di danze latinoamericane (Bachata, Merengue, Salsa, Raggaeton, ecc..) con istruttori del campo. Verrà infatti allestita una pista da ballo, che sarà integrata da un’area service palco, utilizzata per momenti di musica live, intrattenimento e lezioni tematiche inerenti alla cultura Latina durante l’orario pomeridiano e serale.

Dancing to the sound of the band Merengada at the South Bank.

Ingresso gratuito.
venerdì 3 maggio: dalle 18:00 alle 00:00
sabato 4 maggio: dalle 11:30 alle 00:00
domenica 5 maggio: dalle 11:30 alle 00:00

Per restare aggiornati su tutte le novità, seguite la pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/events/269010774036710/

Carroponte di Sesto San Giovanni (MI), via Luigi Granelli 1! http://www.carroponte.nethttps://www.facebook.com/carroponte/

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa