News

Arriva lo STREEAT® – Food Truck Festival a Milano. Dal 3 al 5 maggio in Piazza Leonardo da Vinci

Questo weekend a Milano torna l’unico e inimitabile STREEAT® – Food Truck Festival, il primo festival itinerante in Italia che dal 2014 promuove le migliori cucine di qualità su ruote ricco di Food Truck, Birre Artigianali, Musica e convivialità a ingresso gratuito. Dal 3 al 5 maggio l’appuntamento è in Piazza Leonardo da Vinci, zona Piola per celebrare il cibo come valore sociale con degustazioni, appuntamenti di arte, cultura, solidarietà per i cittadini, turisti, professionisti e famiglie.

 

Le proposte culinarie dei Food Truck, allestiti nei modi più stravaganti e originali come furgoncini, carretti, biciclette e ape car allestiti come vere e proprie cucine mobili provenienti da tutta la Penisola, sono varie e la degustazione degli innumerevoli street food, dal doce al salato e per tutte le intolleranze, il tutto sarà arricchita dalla presenza di Birrifici Artigianali tra i più rinomati d’Italia, e una selezione di vini naturali.

Inoltre Coca-Cola Italia sarà Official Beverage dello STREEAT ® Food Truck Festival offrendo la possibilità ai consumatori di acquistare, presso i chioschi ufficiali, l’intera gamma di prodotti a marchio Coca-Cola, Sprite, Fanta, Acqua Lilia Giovane, Acqua Sveva e degustare cocktail miscelati con Kinley Tonica e Kinley Bitter Lemon. Inoltre chi acquisterà un prodotto a marchio Coca-Cola potrà accedere all’Area Lounge Riservata dove lo staff offrirà una mini lattina di Coca-Cola o Coca-Cola Zero Zuccheri Zero Calorie per rendere ancor più speciale l’esperienza allo STREEAT ® Food Truck Festival.

 

Ma veniamo al sodo, ecco l’elenco dei Food Truck presenti:

Arts Burger – Piemonte – Hamburger di Fassona Piemontese, Porcobrado – Toscana – Panino di Cinta Senese affumicata su legno di ciliegio, Porkettiamo – Milano – Panini con la tradizionale Porchetta d’Ariccia – Gli Originali Supplì Romani – Patate fritte, BBQ Valdichiana – Toscana – Hamburger di Chianina, I Love Gnocco Fritto – Emilia-Romagna – Gnocco fritto emiliano accompagnato da salumi di qualità, Il Carrettino – Puglia – Hamburger di Angus, Il Carrettino Sweet – Puglia – Crepes dolci, Taverna Greca: pita Gyros, dolmades, souvlaki, tzatziki e patate fritte, BBH Smoke House – Marche – Panino col maiale sfilacciato – Panino col Brisket di manzo – Costine affumicate, Marchese on Wheels – Sicilia – Cannoli siciliani riempiti al momento, Mr. Bombetta – Puglia – Bombette pugliesi cotte alla brace, Scottadito – Marche – Arrosticini di pecora, cono di alici fritte, olive ascolane, formaggio fritto, patatine fritte, Salento Street Food – Puglia – Patate novelle al Vincotto Primitivo – Pittule Pugliesi, Street Food Contadino / Patatami –  Patate ripiene, TPOH – piadina Romagnola e crescia sfogliata di Urbino, Migliori Olive Ascolane – Marche – fritto misto ascolano, Fritture di Mare – Emilia-Romagna (Rimini) – Cono di fritto misto di pesce assortito con gamberoni, calamari, alici e zucchine fritte, Fregno – pecora alla callara, Dog Sweet Dog – Milano – cibo per cani

Info:
STREEAT® – Food Truck Festival
Piazza Leonardo da Vinci, Milano

Ingresso gratuito.

Orari: Venerdì : dalle 11:00 a.m. alle 01:00 a.m.
Sabato : dalle 11:00 a.m. alle 01:00 a.m.
Domenica : dalle 11:00 a.m. alle 00:00 a.m.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa