Arte e Mostre

Nel contesto del WOWomen Festival inaugura la mostra “La trasparenza dell’immagine” alla galleria SPECCHIO41

Brescia si tinge di rosa con il WOWomen Festival, l’evento dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche femminili, dal 9 giugno, all’interno del quartiere del Carmine troverete un itinerario tutto al femminile.

Tra gli oltre trenta programmi che spaziano tra un ventaglio davvero ampio di iniziative vogliamo segnalarvene uno particolarmente interessante: alla Galleria SPECCHIO41, fino al 7 luglio, potrete visitare la mostra “La trasparenza dell’immagine” del duo fotografico MC2.8, composto da Maria Chiara Maffi e Chiara Giancamilli. L’esposizione, con la curatela di Pietro Bazzoli, ripercorre la ricerca di entrambe, proponendo una selezione di lavori inerenti ai diversi cicli che le artiste hanno portato avanti, individualmente e collettivamente, comprensivi di fotografie e vere e proprie installazioni.

I lavori del collettivo MC2.8 nascono da un intimo confronto tra immagine e linguaggio, tra scatto e significato. La fotografia è il mezzo scelto come massima espressione di un concetto, per fermare il momento e permettere una riflessione in una temporalità altra. Una temporalità che verte sulla riflessione, il cui elemento cardine è la spinta a una sospensione, carica di significati, ricordi ed evoluzioni, che apre comunicazioni. L’immagine si ferma e, con essa, anche la persona coinvolta.

Quelle di Maffi e Giancamilli sono fotografie figlie di una catalogazione, sintomo di una routine, di un mondo che guarda solo la superficie critica in chiave ironica. Da qui la domanda se possa essere possibile estendere la visione, allargare gli orizzonti, per giungere – infine – ad afferrare l’intima essenza che si cela dietro ogni cosa.

Non potrebbe che essere così, in un percorso a due direzione (due donne, due artiste due obbiettivi) il cui fine è la riscoperta in itinere di linguaggi simili, che abbiano una simile prospettiva, un’affinità elettiva di pensieri e visioni, rivelata ad opera compiuta.

Ne esce una linea comune tra i due punti di vista che concilia alla condivisione, in una similitudine nata da sé, senza che vi sia un mischiamento di personalità; i fattori in causa sono i medesimi, sebbene le personalità siano comunque distinte: due voci all’unisono, che non si mischiano nel dialogo.

Le opere di MC2.8 si configurano, quindi, come una rottura di schemi socialmente presistenti, con una sensibilità e un vissuto femminile, da cui si afferra una visione intima e partecipe che vuole togliere il velo dell’indifferenza, del superficiale, per analizzare argomenti crudi con un realismo che vada oltre al concetto, senza rinunciare all’estetica. Quindi estetica e verità non sono antagoniste, ma coesistono in una sospensione temporale (e soggettiva) che permette di riflettere in modo sia unitario che privato,  rieleggendo la figura femminile. Una sorta di diario, un racconto soffuso, dove chiunque si può ritrovarsi.

MC2.8 // LA TRASPARENZA DELL’IMMAGINE
a cura di Pietro Bazzoli
in collaborazione con WOWomen Festival

9 giugno – 7 luglio 2019 – inaugurazione 9 giugno ore 18.30

SPECCHIO 41
Via Elia Capriolo 41A – BRESCIA

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa