Arte e Mostre

La Milano sotterranea, speciale apertura al pubblico sabato 25 maggio con visite guidate

Sabato 25 maggio due appuntamenti imperdibili nella Milano sotterranea del futuro e del passato: torna l’Open Day di M4, dalle ore 10 alle ore 18 il cantiere della Stazione Linate sarà aperto ai cittadini; inoltre verrà aperto in via straordinaria dalle ore 10 alle ore 16 il Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, per un viaggio nel tempo, nella storia e nella memoria di Milano.

Saranno proprio i tecnici impegnati nella costruzione della Blu, la nuova metropolitana di Milano a guidare i visitatori alla scoperta di un’opera fondamentale per la mobilità a Milano. La Stazione di Linate riveste un doppio ruolo molto particolare: sarà la linea metropolitana che consentirà agli utenti dell’aeroporto di raggiungere il centro città in pochi minuti e la prima fermata della Blu ad aprire i tornelli al pubblico. L’entrata in esercizio è infatti programmata per gennaio 2021 (con le prime tre fermate, da Linate a Forlanini Fs).

Le visite al cantiere M4 di Linate sono gratuite e si svolgeranno in gruppi di circa 25 persone. Per l’ingresso sarà necessario registrarsi a partire dalle ore 9:30 con un documento di identità valido presso lo stand di accoglienza posizionato nei pressi della porta n.8 del piano arrivi dell’aeroporto di Linate (a pochi passi dal capolinea del bus 73). Per chi volesse, è possibile scaricare la liberatoria dal sito di M4  e portarla sabato già compilata all’ingresso. Non sono previste prenotazioni e i gruppi si formeranno al momento. Si consiglia di indossare calzature comode. L’ingresso sarà consentito anche ai bambini a partire dai 5 anni di età. Nel cantiere sono presenti barriere architettoniche (scale).  L’Open Day M4 è promosso dal Comune di Milano e realizzato, con il supporto di MM spa, dalla società concessionaria M4, i cui soci sono lo stesso Comune, le imprese costruttrici (Salini Impregilo, Astaldi, Hitachi Rail STS, Hitachi Rail SpA, Sirti) e il gestore Atm.

Anche la visita al Rifugio Aereo di piazza Grandi è gratuita ed è curata da Neiade Milano.Tours. Consentirà ai cittadini di scoprire un luogo ancora poco conosciuto della storia della città. Durante la giornata si potranno visitare le 25 camere che durante la guerra potevano dare ricovero fino a 400 persone, ripercorrere il dolore e la paura attraverso le numerose scritte presenti sulle pareti – vera testimonianza storica arrivata ad oggi conservata e inalterata dal tempo – valorizzate dal nuovo sistema di illuminazione. Il percorso nella memoria passa anche attraverso gli attacchi appena restaurati presenti all’interno del ricovero dove un tempo erano agganciati i secchi dell’acqua potabile per le persone nascoste Quello di piazza Grandi è uno dei rifugi antiaerei meglio conservati in tutta la città. Per visitare il rifugio è necessario prenotarsi attraverso questo link

Le due visite rientrano tra gli eventi di “Open House Milano 2019” giunta alla sua quarta edizione. OHM celebra il patrimonio architettonico e l’urban design del capoluogo lombardo aprendo in un solo weekend le porte di palazzi istituzionali, case e studi privati, cantieri, opere di rigenerazione urbana, gallerie e musei, luoghi produttivi ed ex edifici industriali, oltre a tutti quei siti testimoni del suo essere costantemente in trasformazione, con la riqualificazione delle zone periferiche, la verticalità dello skyline contemporaneo e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Per programma completo e informazioni: www.openhousemilano.org.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa