Tag: milano segreta
Arte e Mostre
La Milano sotterranea, speciale apertura al pubblico sabato 25 maggio con visite guidate
Sabato 25 maggio due appuntamenti imperdibili nella Milano sotterranea del futuro e del passato: torna l’Open Day di M4, dalle ore 10 alle ore 18 il cantiere della Stazione Linate sarà aperto ai cittadini; inoltre verrà aperto in via straordinaria dalle ore 10 alle ore 16 il Rifugio Antiaereo di piazza Grandi, per un viaggio nel tempo, nella storia...
Luoghi da Scoprire
All’ Albergo Diurno Venezia arriva il Natale d’autore: il Gran Presepe Metropolitano
L'Albergo Diurno Venezia, tesoro Art Decò di Milano, apre da sabato 3 dicembre a domenica 8 gennaio 2017 con un sorprendente allestimento che rievoca una grotta underground dal sapore metropolitano, una moderna rappresentazione della Natività, opera collettiva di artisti italiani contemporanei. Il Presepe degli artisti, realizzato nel 1976 da Francesco Tabusso insieme agli artisti Nino Aimone, Gloria Argeles, Francesco...
Luoghi da Scoprire
Milano: le case dei Puffi e altre curiosità architettoniche nel quartiere della Maggiolina
Alcune zone di Milano sono davvero delle sorprese inaspettate anche per i meneghini più informati, perché è davvero una città dai mille volti e, nonostante appaia sempre più metropolitana e frenetica, non perde mai occasione per rivelarsi un vero crocevia di storia sia artistica che architettonica.
Un luogo che lascia lo spettatore con dei grandi punti di domanda e gli...
Luoghi da Scoprire
20 ottobre 1944: la strage di Gorla e dei suoi bambini
Per la rubrica “Milano segreta”, che da un po’ non affrontava nessun tema, oggi vi racconto un episodio che ha tristemente dipinto di nero le pagine della storia di questa città.
Il 22 ottobre del 1944, alle 8 del mattino, 36 bombardieri del “451 Bomb Group” della aviazione americana comandati dal colonnello Kapp, si levarono in volo dall’aeroporto di Castelluccio...
Luoghi da Scoprire
Cripte inesplorate e segreti nascosti, storie di una Milano da scoprire
Vi svelo un luogo davvero curioso e segreto della città di Milano, una storia non molto pubblicizzate, ma che rappresenta un vero tesoro nascosto della nostra città.
Avete presente Piazza Missori?
Dall'estesrno si vedono solo pochi resti di mura che molto spesso si oltrepassiano senza prestare loro troppa attenzione. In realtà quei resti appartengono all’antica Basilica di San Giovanni in Conca,...