Arte e Mostre

A Villa Arconati-FAR torna in vita l’Ottocento con visite guidate in costume d’epoca

La stagione 2019 vede un nuovo modo di vivere la storia di Villa Arconati-FAR dalla viva voce degli antichi padroni di casa e dei loro servitori con le nuove visite guidate con guida in abito d’epoca da domenica 2 giugno.

Dopo il successo delle visite condotte dalla Contessa Francesca Mandelli, sposa di Giuseppe Antonio Arconati, che hanno fatto rivivere ai visitatori ai fasti del Settecento, una nuova padrona di casa è pronta a farvi tornare alle atmosfere decadenti e simboliste di fine Ottocento.

La Contessa Luisa Sormani Busca, una delle padrone di casa che più amò questo luogo, condurrà i visitatori alla scoperta della storia meno conosciuta del Castellazzo: una storia fatta da coloro che vennero dopo il periodo dei grandi fasti dell’aristocrazia, quando questo luogo non fu più un mezzo per autocelebrare la propria Famiglia bensì una “casa” più intima e privata. Benvenuti al Castellazzo Busca!

Inoltre, dopo 6 mesi di minuzioso restauro, il Teatro di Andromeda di Villa Arconati ritorna al suo splendore… ottocentesco. Nel corso degli interventi di recupero è stato, infatti, rimosso l’ultimo strato di ridipintura , probabilmente realizzato nel primo ventennio del Novecento, di cui rimaneva soltanto una base pittorica color giallo sole. Sotto a questo strato, nella nicchia all’interno della quale si trova la bellissima statua in marmo bianco raffigurante Opi, la Madre Terra, dai seni della quale, si dice, nelle notti di festa nel Settecento sgorgasse vino nei calici dei commensali degli Arconati, è stata ritrovata una splendida decorazione muraria con eleganti finte architetture, racemi floreali e conchiglie. All’interno della decorazione si trovano anche alcuni volti femminili e maschili, forse legati simbolicamente alla figura della divinità al centro della nicchia. Da domenica 2 giugno 2019 Fondazione Augusto Rancilio riattiverà i giochi d’acqua della statua di Opi e il teatro, rimasto silente per tanti (troppi) anni nell’oblio del tempo, ritornerà a nuova vita.

 

INFO
Visite guidate con guida in abito d’epoca
Domenica 2 giugno 2019 ore 12.00 e 16.00
Prezzo: € 6,00
Prenotazione in biglietteria FAR

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa