News

A Villa Arconati un pic-nic immersi nell’atmosfera dell’Ottocento

Domenica 9 giugno Villa Arconati-FAR tornerà indietro nel tempo con una nuova giornata di rievocazione storica e un pic-nic davvero speciale grazie alla collaborazione dei rievocatori della Compagnia De’ Cristoforis e di Winterluna: nobiluomini e dame con abiti dagli anni ’60 dell’Ottocento ai primi del Novecento si ritroveranno sul parterre per un elegante déjeuner sur l’herbe. L’attività di rievocazione sarà a disposizione del pubblico durante l’intera giornata ed è gratuita (previo pagamento del biglietto d’ingresso alla Villa).

Il pubblico potrà partecipare a questo pranzo estivo rievocativo, se lo desidera, acquistando un cestino da pic-nic al Caffè Goldoni: sarà possibile confezionare il proprio cestino a piacimento con panini, piadine, piatti freddi, sfiziosità dolci e salate, bibite e bevande dissetanti.

Per questioni ingienico-sanitarie non è possibile consumare cibo portato dall’esterno della Villa.

Alle ore 16.00 ci sarà, inoltre, una VISITA GUIDATA con guida IN ABITO D’EPOCA: la padrona di casa nel Settecento, la Contessa Francesca Mandelli – consorte di Giuseppe Antonio Arconati – accompagnerà i visitatori alla scoperta dei segreti della “regia villa” degli Arconati.

€ 6,00 a persona (oltre al biglietto d’ingresso alla Villa € 7/5)

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa