Tag: Ottocento

Boldini ricrea una minuziosa descrizione della haute société parigina

Raccontare l’opera del celebre pittore Giovanni Boldini, che dalla piccola Ferrara si è ben presto installato in pressoché ogni salotto buono della capitale del XIX secolo, così Walter Benjamin chiamava Parigi, ritraendone usi e costumi, da vero entomologo dell’alta società. Infatti nei suoi ritratti assistiamo ad un racconto filamentoso di gestualità, descrizioni di acconciature, abiti da giorno o da sera,...

I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air al Forte di Bard

In mostra al Forte di Bard ottanta capolavori del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento, I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air. Dal 24 febbraio fino al 6 giugno 2021* il polo culturale valdostano ospita gli esponenti del movimento artistico attivo soprattutto in Toscana.Curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi - Visit...

Una pittura femminile piccola piccola, la mostra alla Galleria Estense

Alla Galleria Estense di Modena riparte il ciclo delle mostre dossier con un originale focus sulla pittura al femminile nella Modena d’inizio Ottocento. La rassegna, dal titolo Una pittura femminile piccola piccola. Anna Campori Seghizzi e il suo tempo, da un’idea di Martina Bagnoli e curata da Gianfranco Ferlisi, muove dall’esame di alcune tra le opere meno conosciute delle raccolte...

I tesori nascosti di Villa Arconati: i monocromi di Francesco Podesti

Continuano i nostri viaggi virtuali alla scoperta dei tesori della piccola Versailles, Villa Arconati-FAR, oggi scopriremo la storia dei monocromi dell’Ottocento di Francesco Podesti.Per quanto sia innegabile che Villa Arconati-FAR sia uno dei massimi esempi del barocchetto lombardo, con le sue eleganti linee sinuose, le prospettive, le simmetrie e i trompe l’oeil, essa è talmente ricca di suggestioni che a...

“Il sogno della macchina da cucire” di Bianca Pitzorno. Una storia di emancipazione femminile di fine Ottocento

Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno, edito da Bompiani, è un romanzo che ti entra nel cuore, capace non solo di trasportarti nella società di fine dell’Ottocento grazie a una scrittura vivida e accurata, ma di regalarti emozioni e turbamenti per la maestria con cui vengono raccontanti gli eventi che si susseguono pagina dopo pagina. Si...

I Macchiaioli arrivano in autunno a Palazzo delle Paure di Lecco

Dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, Palazzo delle Paure a Lecco ospita una mostra interamente dedicata ai Macchiaioli, movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento.Nuovo capitolo dell’indagine sull’arte del XIX secolo, iniziata lo scorso anno con l’approfondimento dedicato all’arte lombarda, la rassegna, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata ViDi - Visit Different,...