Noi lo avevamo detto, anzi scritto (qui).
Dopo l’allunaggio di Neil Armstrong e Buzz Aldrin nel 1969, l’artista britannico Luke Jerram ci riporta sulla Luna con la sua incredibile installazione dal forte impatto visivo.
O Meglio, porta la Luna da noi. E stavolta nel vero senso della parola. La luna arriva a Milano, più precisamente ad illuminare la Piscina Cozzi dopo aver fatto il giro del mondo, dal 15 al 23 giugno e sarà la protagonista di due notti bianche( il 15 e il 22 giugno), in cui sarà possibile nuotare fino alle 4 di mattina.
“Museum of the Moon”, questo il nome dell’installazione, ricrea atmosfere uniche e suggestive grazie ad una sfera di 7 metri di diametro illuminata dall’interno su cui vengono proiettate delle immagini della superficie lunare fornite dalla NASA. Ogni centimetro della sua superficie rappresenta circa 5 chilometri di superficie lunare.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…