VITREUS di Ingar Krauss è la seconda delle mostre realizzate da CRAMUM per il ciclo 2019 IN-MATERIAL. Quando la materia si fa pensiero, curato da Sabino Maria Frassà con il sostegno dall’azienda di componenti ed elettrodomestici in design Gaggenau e del Goethe-Institut Mailand.
In questo momento inizia il secondo procedimento che riveste la fotografia di una pelle ingannevole: l’artista inizia a stendere del colore sulla stampa in bianco e nero con successive velature molto sottili di una particolare emulsione di olio e cera da lui messa a punto. Ecco che l’immagine fotografica, che noi consideriamo il documento più sincero della realtà, la sua riproduzione assolutamente fedele, diventa un manufatto misterioso, in grado di ingannare il nostro occhio con un’immagine irreale.
Il recupero di una tecnica pittorica antica come quella della velatura, tipica del colore a olio, ci ricorda la natura oggettuale di queste foto, realizzate, stampate ed elaborate sempre in maniera analogica e mai digitale. La fisicità delle opere è enfatizzata dal montaggio nelle cornici scelte dall’artista: in legno scuro, prive di passe-partout, con un fondo nero, lasciano visibili i bordi arricciati delle foto, mentre il vetro, spesso leggermente colorato, aggiunge un ulteriore livello di illusione tra sfumature e riflessi.
INFO
Ingar Krauss
VITREUS
Gaggenau DesignElementi Hub
Milano, corso Magenta, 2
fino al 26 Luglio 2019
INGRESSO GRATUITO
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…