Arte e Mostre

Nasce MEMI, il festival che attraverso l’arte dà nuova vita ai luoghi della memoria. Sono aperte le iscrizioni, portate le vostre idee

Dare nuova vita, attraverso l’arte, ai luoghi della memoria di Milano. È l’obiettivo del primo festival MEMI, a Milano dal 13 al 15 settembre, che punta a coinvolgere artisti, performer e designer interessati a sviluppare progetti artistici per far conoscere o raccontare i luoghi della memoria.

L’invito è aperto a tutti quelli che vorranno proporre idee realizzabili utilizzando un ampio spettro di linguaggi espressivi, quali performance, danza, installazione, pittura, fotografia, scultura, arte digitale, video art, sound design e altre forme di espressione multidisciplinari.

I progetti dovranno coinvolgere attivamente i cittadini. Artisti o collettivi potranno presentare una sola proposta da realizzarsi in uno o più giorni del festival. Ogni proposta potrà riguardare uno o più luoghi e dovrà essere originale ma non necessariamente inedita.

Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12 del 1° luglio. Per maggiori informazioni e per le modalità di presentazione delle candidature è possibile consultare il bando al sito www.me-mi.it/festival.

Il Festival MEMI è inserito all’interno del progetto “MEMI – Attiviamo la Memoria”, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione della piattaforma Milano è Memoria e realizzato dall’Associazione Culturale Nuvolanove con il contributo di Fondazione Cariplo in partnership con il Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), l’INSMLI – Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano e Fondazione Centro Documentazione Ebraica Contemporanea  CDEC, con il Patrocinio del Comune di Milano e dell’Università Bocconi di Milano, e con l’Istituto Comprensivo Quintino di Vona e il Civico Liceo Linguistico Alessandro Manzoni.

Recent Posts

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa