Arte e Mostre

A Milano il primo di una serie di Murales per sensibilizzare sul tema dell’ambiente

È stato realizzato mercoledì 19 giugno a Milano, sulla massicciata ferroviaria all’ingresso dello storico quartiere di Lambrate, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane e con il patrocinio del Municipio 3, il primo murales italiano ispirato al lavoro “One Planet One Future” di Anne de Carbuccia, artista ambientalista franco-americana.

Questo murales è una combinazione di graffiti classici degli anni ’90 e di simboli distintivi dell’artista, tra cui la clessidra e il teschio. Nella parte centrale trova spazio un pianeta gigante, circondato da foglie e altri simboli della sua arte, mentre in basso sono rappresentate sculture greco-romane e teschi di animali, per riflettere su quale sarà l’archeologia che lascerà la nostra civiltà.


“Mantenere alta l’attenzione sui temi ambientali attraverso la street art, a maggior ragione in un momento come questo in cui sono proprio i più giovani a chiederlo a gran voce, è fondamentale – commenta il Presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé –. Lasciare segni come questo in città significa responsabilizzare tutti, a partire dai più piccoli che insieme alle scuole faranno delle visite ai murales, sul necessario rispetto per la natura e il pianeta, rendendoli pienamente consapevoli che le nostre azioni di oggi condizioneranno il mondo che lasceremo alle future generazioni”.

“Milano è la prima grande città che ha dichiarato l’emergenza ambientale – aggiunge l’artista Anne de Carbuccia –: una dichiarazione che ha un’importanza non solo simbolica, ma anche concreta, perché è il primo vero passo da compiere perché si cominci a intervenire”.


L’obiettivo dei diversi murales, che saranno dipinti sui temi chiave del progetto “One Planet One Future” (acqua, plastica e spazzatura, animali e culture a rischio) da un gruppo di ‘Graffiti Artist’, con cui Anne de Carbuccia sta collaborando, è quello di diffondere consapevolezza sull’emergenza climatica e sulle minacce che l’uomo crea per l’ambiente, utilizzando il linguaggio universale dell’arte.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa