Libri

The Boys, l’edizione deluxe del cult a fumetti con gli anti-supereroi da cui è tratta la nuova serie Amazon Prime Video

Cosa fare quando i super eroi superano tutti i limiti, anche quelli della moralità? In un mondo dove i più potenti sono i meno integerrimi, sarà un improbabile gruppo di “senza poteri” a rimettere in riga chi abusa del suo status di giustiziere mascherato.

Dai creatori di Preacher e Transmetropolitan arriva The Boys, l’irriverente fumetto anti-supereroistico di culto da cui ora è tratta la serie tv omonima Amazon Original disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 26 luglio.

Sotto l’egida del governo, Butcher e il suo temerario gruppo (composto da Latte Materno, Il Francese, la Femmina della Specie e dalla nuova recluta Piccolo Hughie) sono pronti a svelare i crimini di chi il crimine dovrebbe combatterlo… anche mandando i “buoni” all’altro mondo.

Garth Ennis, dopo aver cominciato la sua carriera sulla storica rivista britannica 2000 AD, si distingue come autore di Preacher, The Punisher, Ghost Rider. Insieme alla matita di Darick Robertson (Transmetropolitan, Wolverine) dà vita alla irriverente serie The Boys, tra le più discusse in America.

“Ho recentemente riletto The Boys – afferma Garth Ennis – e sono felice di affermare che ci sono ancora immensamente affezionato. Butcher resta uno dei miei personaggi preferiti di sempre.”

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa