News

Ultra Miraje El Djerid 100 km di corsa nel deserto per sfidare se stessi

Correre è sicuramente una delle passioni più travolgenti che possano esistere. Stimola le endorfine: un senso di benessere interiore che il corridore sarà sempre invogliato a ricercare e ad accrescere.

Gli appassionati di corsa, sempre in cerca di una gara nuova con cui mettersi alla prova, anche quet’anno potranno cimentarsi nella prima Ultra Trail da 100 km che si svolge nello splendido deserto tunisino. Ultra Mirage El Djerid 2019 si terrà il 28 settembre. Il percorso si snoda tra le località di Ong Jmal, Mos Espa e Tozeur in una gara a tappa unica, da percorrere in meno di 20 ore. Questa Ultra Trail riunisce corridori di alto livello che si sfidano su un percorso estremamente variegato: dal deserto con dune grandi e piccole, a rocce, letti di fiumi secchi, canyon e infine al più grande lago salato del mondo: Chott El Djerid.

Per quest’anno sono previsti circa 300 partecipanti i quali dovranno provare a battere il record del 2017 segnato per gli uomini da Mohamed El Morabity (08:48:11) oppure per le donne il record del 2018 segnato da Elisabet Barnes (10:12:12).

Per maggiori informazioni sulle località visitate il sito www.tunisiaturismo.it

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa