Moda

Orologio da donna, quale scegliere? Ecco alcuni consigli utili (e un suggerimento)

Quando si pensa agli accessori più raffinati che possono andare ad arricchire l’outfit e lo stile di una donna, non tutte pensano subito agli orologi. Eppure, se scelto e indossato nella maniera corretta un orologio è in grado di fornire in qualsiasi occasione un tocco di eleganza classico, ma allo stesso tempo sempre attuale. Proprio per questo è importante scegliere con la massima cura il proprio modello, senza affidarsi a orologi qualsiasi che non siano in grado di rispecchiarci a pieno. Ecco perché oggi scopriremo quindi come sceglierlo, quali sono i brand più importanti e quali modelli preferire.

Scegliere l’orologio perfetto per ogni donna
Innanzi tutto va sottolineato che anche l’orologio, essendo un accessorio, va scelto in base al proprio look del momento e alle proprie preferenze. Anche per questo motivo ogni donna dovrebbe pensare ad almeno un paio di alternative da indossare in circostanze particolari, come gli eventi eleganti, o per un look da ufficio, più semplice ma che può diventare comunque molto ricercato.

A questo punto è necessario fare molta attenzione alla scelta del modello perché in commercio esistono degli orologi che sono autentici gioielli. In quel caso quindi vale la medesima regola dei preziosi: evitare assolutamente i prodotti di scarsa qualità e far risaltare l’orologio grazie all’abbigliamento, magari con un top privo di maniche. La scelta dovrebbe avvenire sempre in accordo con le tendenze del momento, anche se grandi classici come i cinturini in pelle non tramontano mai. Naturalmente, contano molto i materiali, i quali definiscono quasi da soli lo stile dell’accessorio scelto.

Un esempio di stile: Patek Philippe
È uno dei marchi più prestigiosi, tanto che può essere trovato soltanto presso i negozi specializzati e di alta orologeria. Ad esempio a Milano lo troviamo da Pisa Orologeria, una storica boutique situata in via Pietro Verri. Nelle vetrine non possono mancare i prestigiosi Patek Philippe. E, proprio a tal proposito, non si può non parlare della recente presentazione di uno dei loro nuovi modelli più interessanti, ovvero il Twenty 4 Automatic: un orologio da donna che ha già conquistato le platee e le attenzioni delle italiane.

Per capire il perché, basta in realtà solamente elencare alcune delle sue principali caratteristiche, già in grado di farcene comprendere il pregio. Una cassa rotonda in oro rosa e acciaio, i quadranti possono essere di diverse colorazioni, immancabile la presenza dei preziosi diamanti. Attualmente la linea conta ben cinque modelli, uno più bello dell’altro. Questo orologio a carica automatica è rivolto un target femminile dinamico e contemporaneo che non vuole comunque rinunciare al pregio e all’eleganza.

L’attenzione al dettaglio è fondamentale quando si sceglie l’orologio perfetto per le proprie esigenze: seguendo i consigli visti oggi, però, non potrete davvero sbagliare.

 

 

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa