Chiara Ferragni non ha bisogno di presentazioni, così come il documentario a lei dedicato, Chiara Ferragni Unposted diretto da Elisa Amoruso per la sezione Sconfini.
Il documentario ha la classica struttura per interviste e mantiene una linea cronologica raccontando la vita della Ferragni dalle sue origini fino ad oggi. All’interno del film sono presenti immagini amatoriali di Chiara Ferragni da piccola, in vacanza con la famiglia.
Si tratta di un documentario che ha suscitato molta curiosità esattamente come suscita curiosità il personaggio che ne è oggetto.
A prescindere dalle critiche che si possono muovere da un punto di vista cinematografico rispetto alla necessità o meno di fare un film sulla Ferragni non si può negare che questo personaggio muove davvero tanto in termini di energie, lavoro, economia e social. Anche se l’immagine che ne viene fuori è quella di una ragazza semplice che è rimasta la stessa che viaggiava in giro per il mondo con la famiglia. Una ragazza che ha saputo creare un senso di famiglia anche sul lavoro e che si circonda di persone che le sono amiche.
A guardare quello che la Ferragni fa e il mondo in cui si muove sarebbe facile pensare alla falsità come caratteristica principale del personaggio. Invece lei parla spesso di famiglia e del suo desiderio di lasciare un segno nel mondo. In effetti si tratta di desideri comuni a molte donne della sua età.
Il documentario è utile per un motivo in particolare, perché sveglia le donne su un punto importante. Siamo sole, possiamo farcela da sole, non abbiamo bisogno di un uomo per realizzare i nostri progetti ma soprattutto dobbiamo guardare il successo delle altre come ispirazione. Il lavoro della Ferragni in questo documentario dunque viene venduto a buon ragione come un esempio e uno sprono per tante ragazze giovani che vogliono lavorare in questo mondo.
Non ci si deve scoraggiare e non si deve credere che occorra essere perfetti per questo mondo, perché Chiara Ferragni non è perfetta.
Unposted, tutto quello che non è stato ancora postato sulla più importante e più discussa influencer italiana che ha il merito di saper incoraggiare le donne. In questo particolare periodo storico è fondamentale per le donne sostenersi e ispirarsi a vicenda.
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…