Arte e Mostre

Terre di mezzo festeggia 25 anni con una mostra a sostegno di una scuola in Senegal

In occasione dei suoi 25 anni, Terre di mezzo organizza una mostra di illustrazioni di artisti italiani e internazionali a sostegno della costruzione di una scuola materna a Tivaouane, in Senegal. Tra le molte firme presenti: Emanuela Bussolati, AnnaLaura Cantone, Mariachiara Di Giorgio, Valeria Docampo, Vittoria Facchini, Tiziana Romanin, Felicita Sala e Massimiliano Tappari.
Sabato 26 ottobre Terre di mezzo invita tutta la città a una festa-foresta” a ingresso gratuito, dalle 14.30 alle 22, nello spazio laboratori di Terre di mezzo e nel grande giardino dell’IBVA, che ospita anche la sede della casa editrice, in via Santa Croce 15 a Milano.
alcune delle tavole d’autore che saranno in mostra alla Gran Festa. Potranno essere tue con una donazione!
Sarà l’occasione anche per dare voce a chi nella storia di Terre di mezzo ha avuto e ha tuttora un posto importante: Khalifa Thiam, da tempo collaboratore della casa editrice. Khalifa è nato in Senegal, una terra che non ha mai dimenticato e dove ora ha il progetto di costruire una scuola materna, con esattezza nella città di Tivaouane, a 90 km dalla capitale Dakar. Attualmente il quartiere Keur Ndiobo è sprovvisto di questo servizio e i bimbi tra i 2 e i 7 anni sono costretti a frequentare scuole distanti un’ora di viaggio, oppure a restare a casa accuditi da nonni o mamme, quando possibile. La realizzazione della scuola permetterà di lottare contro l’analfabetismo e il fenomeno dei bambini di strada e, allo stesso tempo, di creare lavoro per i giovani insegnanti della zona. La raccolta fondi e il progetto saranno a cura di Insieme nelle terre di mezzo onlus. Maggiori informazioni sul progetto su terre.it.
La mostra vedrà protagoniste le opere di illustratori italiani e internazionali, che saranno assegnate a fronte di una donazione a sostegno della scuola. Ecco i primi 23 artisti che hanno generosamente donato una propria illustrazione, in ordine alfabetico: Allegra Agliardi, Nadia Borgetti, Marc Boutavant, Emanuela Bussolati, AnnaLaura Cantone, Marianna Coppo, Monica Dengo, Mariachiara Di Giorgio, Valeria Docampo, Vittoria Facchini, Giuseppe Ferrario, Quentin Gréban, Jörg Mühle, Gabriele Orlando, Irene Penazzi, Giordano Poloni, Tiziana Romanin, Felicita Sala, Loretta Serofilli, Massimiliano Tappari, Elena Valdré, Ed Vere, Liuna Virardi.
La mostra, allestita nello spazio Laboratori di Terre di mezzo, in via Santa Croce 15, sarà inaugurata sabato 26 ottobre alle 15.30 da Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo, e da Khalifa Thiam. La mostra resterà aperta al pubblico dal 28 al 31 ottobre dalle 9 alle 18.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa