Serie TV

Racconti di zafferano con Maria Pilar Pérez Aspa, il posto migliore dove mangiare paella di carne è al Teatro Manzoni di Milano

Al Teatro Manzoni di Milano uno spettacolo da leccarsi i baffi, Racconti di zafferano con Maria Pilar Pérez Aspa, dal 1 e 15 dicembre 2019 e dal 9 febbraio e 1 marzo 2020. Durante lo spettacolo l’attrice cucinerà per tutti una paella di carne, secondo la ricetta dell’epoca Cervantina. Verrà inoltre offerta una degustazione di vini realizzata in collaborazione con AIS Associazione Italiana Sommelier Lombardia. In occasione del primo appuntamento l’azienda Cesarini Sforza presenterà Trento Extra Brut 1673 Riserva.

Mangiamo e parliamo con lo stesso organo. Cibo e parole convivono nella nostra bocca e si nutrono a vicenda. Per questo l’atto di mangiare rappresenta uno degli aspetti più evidentemente culturali nell’uomo. Maria Pilar Pérez Aspa ha  raccolto pagine memorabili di Cervantes, Proust, Vicent, Montanari, Scarpellini, Montalbàn, Fernando de Rojas: pagine che parlano di cibo, di fame, di nutrimento, di ritualità… le ha messe assieme a tante ricette e le ha sparpagliate sulla tavola da pranzo.

Così è nata questa letteratura ai fornelli, una sorta di fumetto a parole sulla storia dell’alimentazione: due pentole, un tavolo lungo, dei commensali, testi e riflessioni sull’atto di mangiare. Si cucina, si racconta, si mangia. Perché col cibo non si gioca, ma ci si può divertire.

Se state cercando il posto migliore a Milano dove mangiare paella di carne dovete andare al Manzoni.

INFO:
Racconti di zafferano
Teatro Manzoni
Via Manzoni, 42 – Milano

BIGLIETTI Posto unico non numerato nel foyer del Teatro € 35,00

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa