Arte e Mostre

India antica, a Mendrisio tutta la potenza evocativa della scultura indiana

Gaja Lakṣmī, India settentrionale, V secolo d.C., terracotta 30 cm

Al Museo d’arte di Mendrisio, fino al 26 gennaio 2020, sarà presente una mostra davvero straordinaria che cerca di indagare sul variegato e vasto mondo dell’antica arte indiana: “India Antica. Capolavori dal collezionismo svizzero”. Con questa esposizione è possibile scoprire una parte del patrimonio culturale estremamente ricco di questa terra, culla di tre religioni ancora oggi in vigore: buddismo, induismo e giainismo. Questo patrimonio racconta del rapporto dell’umanità con le forze ultraterrene che la governano e con l’universo in generale.

Testa del Budda Gandhara, Taxila (?) IV – V secolo d.C. stucco 50 cm
Bodhisattva Maitreya Gandhara II – III secolo d.C. scisto grigio 88 cm
Bodhisattva Gandhara III – IV secolo d.C. stucco 40.5 cm

 

L’esposizione, curata da Christian Luczanits, esperto di arte indiana alla London School of Oriental and African Studies, si concentra sulle trasformazioni che queste divinità subiscono dalle prime rappresentazioni figurative alle più tarde forme espressive esoteriche (tantriche).

Un percorso espositivo di grande rilevanza che racchiude oltre 70 sculture di piccole, medie e grandi dimensioni – non pretendono di essere rappresentativi dell’arte antica indiana nel suo insieme, ma rappresentano comunque una straordinaria introduzione a vasto raggio sull’arte antica di una delle nostre più complesse e affascinanti civiltà. La scelta del curatore rispecchia quello che è l’interesse occidentale nell’antica arte indiana, con una predominanza di temi buddisti e pacifici. Sono la qualità e la disponibilità di queste splendide opere ad aver determinato la selezione in mostra, manufatti solitamente sottratti all’occhio estraneo, di fattura finissima, che coprono un arco temporale di quattordici secoli (dal II° secolo a.C. al XII° secolo d.C.).

Śiva e Pārvatī abbracciati Uttarakhand, distretto di Almora IX secolo d.C. scisto verde 44 cm
Pārvatī Tamil Nadu XI secolo d.C. bronzo (lega di rame) 37.5 cm
Vāgīśvarī Uttar Pradesh fine IV secolo d.C. terracotta 69 cm

 

Il percorso è suddiviso in nove sezioni: Metafore poetiche; Animali leggendari; Tradizioni a confronto; Storie edificanti; Poteri femminili; Diramazioni esoteriche; Miracoli; Coppia divina; Divinità cosmica. In ciascuna di queste tappe, con armonia, convivono opere di differenti epoche, fattura, religione e regione (India, Pakistan, Afghanistan), tutte accomunate da una vitalità e un’energia prorompente, da un’esuberanza di particolari, da immagini sensuali e dall’essere di autori sconosciuti.

Un’esperienza unica, con opere di grande pregio, per rimanere affascinati dalla cultura millenaria dall’arte indiana e scoprirne i tesori e la maestria dei suoi scultori.

INFO:
India Antica. Capolavori dal collezionismo svizzero
Museo d’arte di Mendrisio
Piazzetta dei Serviti 1, CH – 6850 Mendrisio

Fino al 26 gennaio 2020

Orari: ma-ve: 10.00 – 12.00 / 14.00 – 17.00
sa-do e festivi: 10.00 – 18.00
lunedì chiuso, tranne festivi. Chiuso 25 dicembre 2019 e 1 gennaio 2020

Biglietti: Intero Chf/Euro 10.- ridotto Chf/Euro 8.

www.mendrisio.ch/museo

museo@mendrisio.ch

tel. +41. 058.688.33.50

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa