News

Lei chi è?, la versione di “indovina chi” dedicato alle grandi donne che hanno fatto la storia

Indovina chi è stato un gioco che ha fatto impazzire e ancora diverte grandi e piccini, lo scopo è quello di indovinare la carta dell’avversario attraverso aspetti fisionomici della persona.
Da questa idea nasce Lei chi è? Nella versione originale Who’s She. Si tratta di un gioco da tavola molto simile all’originale ma con una sostanziale differenza, non è importante se sei altro o basso, biondo o moro, bello o brutto, se hai gli occhiali o no, insomma non interessa a nessuno il tuo aspetto fisico, per scoprire la carta dell’avversario bisogna chiedere cosa hanno fatto nella vita i personaggio e le protagoniste del gioco sono grandi donne della storia rappresentanti di diverse professioni, settori, nazionalità, età del passato e del presente.

Quindi le domande potrebbero essere ″È la vincitrice di un premio Nobel?”, “Era un’artista?”, ”È impegnata civilmente?”, “Ha fatto una grande scoperta scientifica?”, “Era una spia?”. Il gioco comprende 28 schede con dati biografici piene di fatti divertenti e aneddoti interessanti della storia della loro vita.

In Lei chi è si trovano donne che hanno avuto il coraggio di distinguersi e che hanno corso dei rischi. I loro trionfi, le loro avventure, scoperte e invenzione sono di ispirazione per sognare più in grande.

Questo gioco non solo è stimolante per l’intelletto, ma permette di scoprire tantissime informazioni su queste donne, tra cui troviamo la pittrice Frida Kahlo, l’attivista Malala, la regina egiziana Hatshepsut, a pugile indiana McMary Kom, la suffragetta Kate Sheppard, la giornalista statunitense Nellie Bly o la scienziata Marie Curie e così via, è anche un ottimo modo per far conoscere alle bambine, prossime donne, che nella vita possono essere qualsiasi cosa e devono crederci affinché siano consapevoli di poter raggiungere qualunque traguardo desiderino per il loro futuro.

Negli ultimi anni, diverse ricerche hanno identificato che a partire dai 5 anni, le bambine sono meno propense rispetto ai maschi a considerarsi brillanti e di successo e iniziano a perdere fiducia nelle proprie capacità. Stereotipi culturali, pregiudizi impliciti e le rappresentazioni a cui sono esposte attraverso i media rafforzano ulteriormente questa problematica.

Quindi un motivo ulteriore per regalare questo gioco, alle bambine tanto quanto ai bambini, è sicuramente per educarli fin da piccoli a non fare differenze di genere, a crescere con prospettive più ampie per dimostrare che il futuro più essere un posto migliore.

Lei chi é? nasce grazie ad un progetto indipendente di Zuzia Kozerska-Girard, imprenditrice polacca. L’obiettivo era quello di creare un gioco da tavola che celebrasse le figure femminili che hanno fatto e cambiato la storia del mondo. Ogni figurina è un acquerello firmato dall’artista Daria Golab.

La nuova versione del gioco da tavola si distingue da quello originale anche il materiale di cui sono fatte le figurine: i volti delle grandi donne, infatti, sono stampati su legno di betulla che lo rende massiccio e naturale al tatto.

Il progetto è stato finanziato grazie a Kickstarter, sito web americano di finanziamento collettivo per progetti creativi. Il successo è stato grande ed immediato: così l’idea di Zuzia Kozerska-Girard è diventato realtà.

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa