Ricette Curiose

Detox in 5 mosse e l’organismo si rigenera: dalle vellutate alcalinizzanti al porridge spezza fame

L’anno nuovo porta con sé il desiderio di ringiovanire e depurare corpo e mente dopo gli stravizi delle feste. È il momento ideale per iniziare un percorso detox, a partire da un’alimentazione sana, attenta soprattutto al benessere del fegato.

“I chili in più che si leggono sulla bilancia sono per lo più dovuti alla ritenzione idrica. Per eliminare questi liquidi è sufficiente abbassare l’indice glicemico con un’alimentazione pulita e prevalentemente vegetale che ci regalerà una linea più asciutta e maggiore energia in una sola settimana”, spiega Emanuela Caorsi, prima nutrizionista olistica in Italia e insegnante certificata 200 RYT di vinyasa yoga.

 Ed ecco i preziosi consigli per la remise en forme targata 2020:

  1. Vellutate super green, l’elisir detox:

Per smaltire le tossine accumulate durante le feste e neutralizzare l’acidosi metabolica che ne consegue è importante adottare un programma detox a base di succhi pressati a freddo e zuppe naturali.

Il consiglio furbo: inserite nel vostro menù serale una vellutata super green: spinaci, finocchi, cavolo riccio, tarassaco, saranno solo alcuni dei vostri più potenti alleati per prepararla al meglio e detossinare l’organismo.

 

  1. Semaforo rosso per glutine, latticini, lieviti e zucchero:

Perché eliminarli? Perché sono allergeni, ovvero alimenti ai quali siamo intolleranti pur senza saperlo e assumerli può favorire lo svilupparsi di una “infiammazione di basso grado”. Ecco perchè la settimana ideale per depurare il vostro corpo sarà rigorosamente gluten free e senza alimenti raffinati – dai cracker ai cereali per la colazione, alle barrette. Da eliminare anche i lieviti e gli zuccheri di ogni tipo, il caffè e il cacao, e ogni altro alimento eccitante.

Il consiglio furbo: Thè verde e Thè Matcha sono valide alternative al caffè.

  1. Si alla frutta, ma con moderazione:

La frutta andrebbe inserita nella dieta con parsimonia – a esclusione di banane e ciliegie –  e solo alla mattina a digiuno. Via libera, inoltre, ai semi e alle proteine animali di buona qualità, ma sempre con un occhio alle quantità.

Il consiglio furbo: prediligete frutta poco zuccherina (limone, pompelmo, mele, pere, avocado, ecc.) Semi di lino, chia, canapa decorticata, girasole, zucca, sesamo e creme ottenute da questi semi (es. tahini)

 

  1. Via libera alle verdure di stagione, meglio se crude a pranzo e cotte a cena, prevalentemente verdi (spinaci, bietole, cavolo nero, broccoli, cavolini di Bruxelles, ecc); ai cereali integrali senza glutine (riso integrale, grano saraceno, miglio, sorgo e quinoa), ai legumi (lenticchie, ceci e fagioli), alla frutta a guscio e ai semi.

Il consiglio furbo: a colazione un porridge o uno yogurt di cocco con della granola fatta in casa saranno perfetti per limitare il consumo di zucchero e favorire il senso di sazietà fino a pranzo.

  1. Bevete, bevete, bevete!

Assumete almeno un litro e mezzo di acqua pura –  senza tè nè tisane – se possibile calda o tiepida. L’effetto detox è assicurato e la digestione ringrazierà. Iniziate sempre la tua giornata con una bella tazza di acqua calda, non del rubinetto e senza limone.

 

  1. Praticate attività fisica e Yoga:

L’attività fisica è fondamentale per riattivare il metabolismo e favorire un maggior dispendio calorico. Anche lo Yoga è un valido alleato, iniziate a praticarlo e vi accorgerete che vi aiuterà a tonificare il corpo e renderlo più elastico e asciutto senza stressarlo con estenuanti allenamenti.

Ecco le ricette di Emanuela Caorsi

Vellutata di cavolfiore, cocco e lime

Benedetta Marchi, fondatrice di Harvest Moon Hub

Ingredienti per una persona:

1/2 cavolfiore

1/4 porro

40 ml di latte di cocco in lattina

Scorza di un limone

Sale q.b

Pepe q.b. (facoltativo)

 

Preparazione:

  • dividete il cavolfiore in cimette e tagliate il porro a fette di 1 cm. Mettetele in una casseruola con un bicchiere d’acqua e ½ cucchiaino di sale grosso. Coprite con un coperchio, portate a bollore e fate sobbollire fino a quando il cavolfiore non sarà morbido (circa 7 minuti).
  • frullate le verdure in un frullatore o con il frullatore ad immersione.
  • aggiungete il latte di cocco e la scorza di limone e frullate nuovamente. Se necessario aggiungete dell’acqua e frullate nuovamente.
  • regolate di sale e pepe. Servite subito.

Vellutata di broccoli e avocado

Benedetta Marchi, fondatrice di Harvest Moon Hub

Ingredienti per due persone:

1 broccolo

1 porro

½ avocado grande o 1 piccolo

Scorza di un limone

Sale q.b

Pepe q.b. (facoltativo)

 

Preparazione:

  • dividete il broccolo in cimette e tagliate il porro a fette di 1 cm e mettetele in una casseruola con un bicchiere d’acqua e ½ cucchiaino di sale grosso. Coprite con un coperchio, portate a bollore e fate sobbollire fino a quando il broccolo non sarà morbido (circa 4 minuti).
  • frullate le verdure in un frullatore o con il frullatore ad immersione.
  • aggiungete l’avocado e la scorza di limone e frullate nuovamente. Se necessario, allungate il composto con dell’acqua e frullate nuovamente.
  • regolate di sale e pepe. Servite subito.
Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa