Tecnologia

Quale pavimento scegliere quando si ristruttura una casa umida

Pvc: la nuova soluzione per pavimenti economica, facile da posare, versatile ed igienica. L’ideale per tutti gli ambienti di casa.

Negli impianti sportivi questa soluzione è usata da tempo, così come nei centri commerciali, negli studi medici e negli impianti industriali. Ma ora sta prendendo piede anche nell’ambito residenziale. Se desideri rinnovare i pavimenti di casa con questo materiale, non ti resta che richiedere un sopralluogo e un preventivo gratuito per sapere come fare.

Pvc: quali sono i suoi vantaggi
Tra i maggiori vantaggi del Pvc abbiamo la sua versatilità. È infatti disponibile in molte varianti di design e di colore. È una soluzione resistente nel tempo e, come già detto, anche più economica rispetto ad altre pavimentazioni. Tra gli altri aspetti positivi di questo materiale c’è il suo spessore: 2 millimetri. L’ideale se non si vogliono tagliare tutti gli infissi.

Il Pvc è un materiale idoneo per mantenere la sicurezza degli ambienti. Esso è antistatico, impedisce quindi l’accumulo delle cariche elettriche che causano incendi ed esplosioni; è antiscivolo; è ignifugo e autoestinguente, vale a dire che non è infiammabile e, in caso di incendio, le fiamme si propagheranno molto più lentamente.

Questo materiale vinilico deve alle sue caratteristiche fisiche la possibilità di poter riproporre la texture di diverse superfici quali legno, ceramiche, metalli e via dicendo. È un materiale elastico che resiste bene all’acqua, alle macchie e al calpestio rivelandosi quindi idoneo in ambienti umidi.

Esistono, tuttavia, dei luoghi comuni riguardo al Pvc che sono assolutamente falsi: tossicità e breve durata.

Il Pvc non è un materiale inquinante e può essere riciclato. È sottoposto a tutti i controlli previsti dalle normative europee per la sicurezza dei materiali. Pur essendo un materiale plastico, il Pvc non si deforma e non dura poco nel tempo. La sua durata media è di 10 anni, ed è proprio per questo che viene usato molto per la pavimentazione di palestre ed altri edifici ad alta frequentazione. Una volta posato e raggiunta la temperatura ambiente, questo materiale diviene sicuro e stabile.

Come si pulisce un pavimento in Pvc
Se si vuole che il pavimento in Pvc duri nel tempo, allora tutto quello che ci vuole è una corretta manutenzione e pulizia. Per fare questo è sufficiente spazzare o aspirare il pavimento e lavarlo con un detergente sanificante. Nel caso di macchie difficili è meglio non utilizzare spugne abrasive ma preferire un prodotto da lasciare agire per qualche minuto per poi rimuoverlo. In questo modo il pavimento in Pvc durerà davvero a lungo.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa