Musica

Jova House Party, tutti i giorni l’appuntamento su Instagram: “Stiamo isolati ma non soli”

Sono più di 50 gli ospiti che nella prima settimana hanno fatto visita al Jova House Party di Lorenzo Jovanotti, “Stiamo isolati ma non soli”.

I pomeriggi in diretta Instagram di Jovanotti, nati con il solo desiderio di fare compagnia a chi sta in casa, in pochi giorni, si sono trasformati in un vero e proprio nuovo format che raccoglie centinaia di migliaia di persone.

Jova House Party è il nuovo format “d’emergenza”, non un concerto “da casa”, non solo un incontro con i fan, ma un vero e proprio show che ogni giorno, nel primo pomeriggio, intrattiene il pubblico in questi pomeriggi strani.

L’appuntamento è ogni giorno sulla pagina Instagram ufficiale dove Lorenzo, ogni mattina, pubblica l’orario di inizio della diretta (di solito tra le 14 e le 15) e interagisce con gli ospiti che più o meno casualmente capitano sulla sua pagina.

In questa prima settimana sono stati ospiti di Jova House Party: Amadeus, Caterina Balivo che si è collegata insieme a suo marito Guido Brera, Sammy Basso, Benny Benassi, Daria Bignardi, Brunori Sas, Maura Cangitano, lo storico compagno Saturnino Celani, ma anche Teresa Cherubini la figlia di Lorenzo e Francesca poche ore prima della sua partenza da NY per rientrare in Italia, Coez, Andrea Colamedici, Coma Cose, Carlo Conti, Giovanni Cupidi, Michele Dalai, Teresa De Sio, Diodato, Drigo, Christian Ermeti, Dario Dardust Faini, Beppe Fiorello, Frankie hi-nrg mc, Elisa Fuchi, Francesco Guccini, Paola Iezzi, Riccardo Luna, Marco Masini, Guido Meda, Francesca Michielin, Marco Montemagno, Gianni Morandi che si è collegato con la moglie Anna, Giorgio Panariello, Pierluigi Pardo, Gianluca Petrella, Leonardo Pieraccioni, Federico Quaranta, Red Ronnie, Fabio Rovazzi, Nicola Savino, Giovanni Soldini, Bebe Vio, Sofia Viscardi, Fabio Volo, YouNuts, Federico Zampaglione Tiromancino, Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari.

Il Jova House Party si arricchisce ogni giorno della presenza di un vero amico, un grande artista che da Lorenzo è veramente “di casa”: Fiorello, che con la sua grazia, la sua spontaneità, la sua leggerezza e il suo incredibile talento accompagna l’artista con le sue incursioni dal divano nei pomeriggi con gli ospiti.

Anche la nascita del “format” è stata del tutto casuale: lo scorso mercoledì, 11 marzo, due giorni dopo la conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Jovanotti si è collegato in diretta su Instagram per parlare di attualità e per invitare il pubblico a stare a casa, ma anche per leggere estratti di qualche libro, suonare un po’ di canzoni chitarra e voce e parlare con amici e colleghi del mondo dello spettacolo e non solo.

Senza saperlo, con quella diretta il cantautore ha di fatto dato il via a qualcosa di nuovo in rete generato dall’anomalia di queste giornate di quarantena nazionale, e si è trasformato in un appuntamento quotidiano. Non c’è niente di preparato. Non c’è una scaletta, non c’è un copione, non c’è un calendario con i nomi degli ospiti divisi giorno per giorno, Jova va a braccio, improvvisa in assoluta libertà e gli ospiti lo seguono, si lasciano guidare, e stanno al gioco.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa