News

I finti medici delle serie tv donano veri presidi sanitari agli ospedali

I finti medici delle serie tv donano veri presidi sanitari ai veri medici in prima linea contro il coronavirus.

Sono proprio loro, i nostri beniamini delle serie tv dedicate al mondo della sanità che in questo momento stanno donando agli ospedali a loro vicini tutti i presidi sanitari e le forniture mediche, perché quelle sono vere e non oggetti di scena, ma scorte di produzione che in questo momento sono molto più utili agli ospedali.

Tra le serie che si stanno muovendo attivamente ci sono Grey’s Anatomy, The Good Doctor, Station 19 e The Resident.

Ed è proprio stata la serie The Resident a dare il via a questa iniziativa, la produzione ha donato decine di scatoloni contenenti mascherine, guanti e camici all’ospedale di Atlanta, la città dove la serie è girata. La dottoressa Karen Law, reumatologa in servizio presso il Grady Memorial Hospital, ha ringraziato la troupe televisiva per la donazione attraverso un post di Instagram che è stato condiviso centinaia di volte “Proprio ieri parlavo con i miei colleghi della difficoltà di reperire materiale sanitario, ed ecco arrivare una magica spedizione da parte vostra. Questo tipo di supporto significa tanto per noi che stiamo facendo enormi sacrifici per proteggere i nostri medici e la nostra comunità”, ha scritto la dottoressa nella didascalia della foto.

Anche una delle serie più longeve di medical drama ha fatto la sua parte, Grey’s Anatomy che ha donato materiale sanitario agli ospedali e in una nota ha fatto sapere che “Abbiamo forniture di camici e guanti che doniamo molto volentieri. Siamo tutti grati ai nostri operatori sanitari durante questo periodo incredibilmente difficile. Oltre a queste donazioni, facciamo la nostra parte rimanendo a casa”.

La stessa star del programma, Ellen Pompeo, ha recentemente postato un video su Instagram per esprimere la sua gratitudine a coloro che ancora lavorano: “Molti di noi hanno il privilegio di poter stare in auto-quarantena, di isolarsi e cercare di restare in salute. Ma nessuno di voi ha questo privilegio. Chiunque lavori in un ospedale o nel settore sanitario voglio dirvi che siete grandi. Siamo con voi. State al sicuro”.

Lo spin-off di Grey’s Anatomy, Station 19, hanno inviato al dipartimento dei vigili del fuoco di Ontario, in California, alcune mascherine speciali, le N95, dotate di valvola filtrante.

Anche la produzione di The Good Doctor si sta adoperando per donare il materiale disponibile sul set collaborando con i funzionari del governo locale degli ospedali di Vancouver, in Canada.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa