Musica

Allenamento in diretta con l’étoile Petra Conti tutti i giorni su Instagram

L’étoile internazionale Petra Conti, Principal dancer del Los Angeles Ballet, già prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano e del Boston Ballet, propone un programma di allenamento in diretta sul suo profilo Instagram tutti i giorni dalle ore 19.00 (ora italiana) per circa 30 minuti.

Il programma “Workout live with Petra Conti”, previsto per tutto il periodo della “quarantena”, è trasmesso in diretta proprio da casa dell’étoile a Los Angeles (USA) alle dieci di mattina in punto ora locale (le ore 19.00 in Italia) ed è tenuto in italiano e in inglese per permettere ai follower di Petra diffusi nei cinque continenti di seguire gli esercizi e l’annessa spiegazione, con il dettaglio della giusta postura, gli errori più comuni, i punti da tenere sotto controllo, i muscoli e le articolazioni su cui si va a insistere e a lavorare, e la tecnica di base per una corretta esecuzione.
Consigli preziosi che fan e colleghi non si stanno certo facendo scappare: le prime lezioni, infatti, hanno già registrato una media di 130 utenti connessi in contemporanea per tutta la durata della diretta, per poi contare oltre 2.500 visualizzazioni per ciascun video, al termine delle 24 ore di permanenza nelle IG stories. Inoltre alcune pillole da 5 minuti, che approfondiscono un particolare esercizio e contano già più di 28.500 views ognuna, restano disponibili per visioni successive sul canale IGTV di Petra Conti.
L’intento dell’international principal dancer, influencer e motivational coach è diffondere il più possibile la cultura della danza e invitare professionisti e appassionati a non mollare durante questo lockdown dolorosamente necessario, imposto dall’emergenza Coronavirus.
«Sharing is caring – afferma Petra Contiè il mio motto da sempre. Condividere significa prendersi cura di qualcuno, volergli bene, per questo io voglio condividere le mie basi, le mie conoscenze e la mia preparazione con i miei follower, per ringraziarli specialmente in questo momento, in cui anche se siamo fisicamente distanti dobbiamo sentirci più che mai uniti sotto il segno della danza. Così ho studiato un programma quotidiano di workout da trasmettere attraverso le stories di Instagram, per restare vicina ai miei colleghi e al mio pubblico, sostenendoci a vicenda in questo difficile periodo. E, perché no, anche per divertirci insieme!».
Il programma, che mostra quanto lavoro ci sia dietro alla carriera di ballerina, si articola secondo uno schema della durata di mezz’ora circa, studiato per rendere gli esercizi utili e accessibili sia per il professionista, sia per i danzatori più giovani che si sono avvicinati da poco allo studio della tecnica classico-accademica, e si focalizza su 4 punti chiave:
  • sbarra a terra, per allineare il bacino, correggere la postura, rafforzare la rotazione en dehors, ricalibrare i muscoli partendo dalle basi;
  • stretching, nelle prime lezioni leggero e poi via via più intenso, per lavorare sull’allungamento e le aperture;
  • piedi, per rafforzare le dita e le caviglie e preparare al lavoro in punta;
  • schiena, con l’ausilio di pesi leggeri ed elastico, per raddrizzare la colonna vertebrale e rinforzare la parte alta del tronco.
Petra è poi aperta ai suggerimenti del pubblico: «Questo workout – aggiunge – è ideale per chiunque voglia avvicinarsi gradatamente alla danza o per chi, come me, sta recuperando da un infortunio, ma anche per chi voglia semplicemente rinforzare bacino, pancia, gambe, piedi e schiena senza andare a pesare sulle giunture». Il tutto accompagnato da una musica rilassante per dimenticare ansia e stress.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa