Arte e Mostre

I musei di Israele diventano virtuali e entrano nelle nostre case

In attesa di tornare ad ospitare nelle loro gallerie visitatori da tutto il mondo, i principali musei di Israele diventano virtuali e entrano nelle nostre case lanciando una serie di iniziative online dedicate agli amanti dell’arte e della storia per fruire delle meraviglie custodite al loro interno.

Avital Kotzer Adari, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo spiega, “I nostri musei mettono a disposizione del pubblico, anche in questo momento di temporanea chiusura, il loro incredibile patrimonio artistico, storico e culturale. Invito tutti gli italiani ad approfittare di questa opportunità che consentirà loro di iniziare a viaggiare con la mente e con il cuore verso Israele, in attesa di poter tornare anche fisicamente nel nostro Paese”.

Tel Aviv Museum of Art

Fondato nel 1932, il Tel Aviv Museum of Art è il più antico museo d’arte di Israele: una vera e propria istituzione per quel che riguarda l’arte moderna e contemporanea, sia israeliana che internazionale. Sul sito ufficiale del museo e sulle sue pagine social sono disponibili non solo mostre ed eventi in streaming, ma anche veri e propri tour virtuali guidati.
Il sito offre anche diverse attività artistiche e ricreative dedicate ai bambini.

Beit Hatfusot: il museo del popolo ebraico

Situato nel campus dell’Università di Tel Aviv, il museo di Beit Hatfusot racconta la storia del popolo ebraico e gli elementi fondanti della sua cultura, oltre che il suo contributo al progresso dell’umanità. Il museo è stato inaugurato nel 1978 per volere di Nahum Goldmann, presidente del World Jewish Congress dal 1954 al 1977.
In questo periodo il museo di Beit Hatfusot offre una grande varietà di tour virtuali, anche in diretta attraverso l’applicazione Zoom, adatti a tutte le età e particolarmente consigliati a studenti e associazioni giovanili. Sul sito web sono anche disponibili delle conferenze gratuite, divertenti attività per tutta la famiglia e molto altro ancora.

The Nahum Gutman Museum of Art

Situato a Tel Aviv nel quartiere di Neve Tzedek, questo museo raccoglie le opere di uno dei più importanti pittori israeliani, Nahum Gutman (1898-1980), artista di origine moldava, distintosi anche nel campo della scultura e della scrittura. Il Nahum Gutman Museum of Art è stato inaugurato nel 1988 e tutte le opere esposte sono state donate dalla famiglia, desiderosa di far conoscere al mondo il grande talento di Gutman.

In questi giorni il museo mette in mostra le sue opere attraverso numerosi contenuti e attività online, disponibili sia sul sito web che sulle pagine social. Queste attività includono tour virtuali, workshop creativi, giochi e altro ancora.

Il Museo d’Israele di Gerusalemme

Aperto nel 1965, il Museo di Israele è presto divenuto una delle istituzioni culturali e archeologiche più importanti al mondo.
Al suo interno si trova una delle collezioni archeologiche più complete di tutta la Terra Santa, con numerosi oggetti riferibili all’arte e alla quotidianità della civiltà ebraica. Il sito web del museo offre tour virtuali delle sue esibizioni permanenti attraverso la piattaforma di Google Art, video, filmati speciali e laboratori creativi per i più piccoli.

Il Museo della Torre di Davide

Il museo della Torre di David, situato nell’omonima cittadella medievale (la Torre di David), poco distante dalla Porta di Giaffa, racconta la storia di Gerusalemme. Il Museo è aperto al pubblico dal 1989 e al suo interno si trovano tutte le pietre miliari della storia della città: dalle prime tracce dell’esistenza della città stessa, risalenti al secondo millennio a.C., fino alla sua elevazione a capitale di Israele.
Il sito web del museo è tra i più completi: offre numerose attività virtuali tra cui tour, video, foto, conferenze ed esperienze di realtà virtuale sia della Città Santa che dei sotterranei della Torre di David e della fortezza crociata di Re Baldovino. Il museo aggiorna costantemente il suo sito, aggiungendo ogni giorno nuove attività e opportunità per i suoi visitatori virtuali.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa