Serie TV

Prosegue la programmazione in streaming di Atir Teatro Ringhiera

Nozze di sangue

Prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video integrali di vari spettacoli di produzione Atir, tra cui due “chicche” storiche recuperate tra gli archivi “Romeo e Giulietta” e “Troiane”. Ecco il dettaglio fino al 3 maggio:

Venerdì 24 aprile – dalle 19 alle 24 – il vincitore del sondaggio (fatto il giorno prima) tra “(S)legati” – di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris e “Un alt(r)o Everest” di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

Sabato 25 aprile – dalle 19 alle 24
“Romeo e Giulietta” – di William Shakespeare / traduzione di Salvatore Quasimodo / regia di Serena Sinigaglia / con Fausto Russo Alesi, Maria Pilar Perez Aspa, Mattia Fabris, Nadia Fulco, Tatiana Lepore, Francesco Micheli, Stefano Orlandi, Massimo Sabet, Arianna Scommegna

Domenica 26 aprile – dalle 10 alle 24
Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

Venerdì 1 maggio – dalle 19 alle 24
Il secondo classificato del sondaggio del venerdì precedente

Sabato 2 maggio – dalle 19 alle 24
“Troiane” – progetto e regia Serena Sinigaglia / traduzione Troiane Laura Curino / traduzione Iliade Maria Grazia Ciani / con Maria Pilar Perez Aspa, Fabio Chiesa, Mattia Fabris, Arianna Scommegna, Sandra Zoccolan, Matilde Facheris, Irene Serini, Alessandro Federico, Stefania Goulioti, Matteo Lanfranchi, Giada Lo Russo, Vincenza Pastore, Lorenzo Piccolo, Andrea Pinna, Alessandro Sampaoli, Chiara Stoppa

Domenica 3 maggio – dalle 10 alle 24
Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

Ribellioni possibili

LA TELA DI PENELOPE

ODISSEA è il nome della Stagione 19/20 di Atir e ODISSEAstoria di un ritorno è il nome del grande evento per la città di Milano al quale Atir stava lavorando prima di questa emergenza.

Come Penelope, anche il teatro è stato costretto a fermarsi per tutelare la salute degli artisti e degli spettatori, restando nelle case e resistendo alle lusinghe di pretendenti molesti… Non i Proci, ma emozioni alterne: paura, tristezza, senso di impotenza, noia!
Anche gli artisti come Penelope aspettano di poter tornare alle relazioni più care e a quello che fa sentire vivi.
Ispirandosi ancora una volta al poema omerico, viene chiesto al pubblico di realizzare delle semplici tele, da unire in una grande opera collettiva, magari per un evento in Piazza Fabio Chiesa.
E nel frattempo, man mano che arriveranno le foto delle tele, verrà fatto un collage per realizzare una grande tela digitale! Sul canale YouTube di Atir è presente un video-tutorial con le indicazioni.

Tutti i martedì e giovedì dalle ore 11 ATIR ON AIR Books – un’attrice o un attore Atir regalerà un consiglio di lettura con l’estratto di un libro o un breve racconto, scelti tra le pagine degli autori da loro più amati (disponibili in file audio).

Tutti i giorni alle ore 16 prosegue ATIR ON AIR KIDS! Una breve storia per bambini da 4 a 10 anni, letta da Chiara Stoppa, in compagnia del suo cane Charlie. I racconti rimangono tutti visibili sul Canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera.

Per visionare i video degli spettacoli basta iscriversi al canale YOUTUBE di ATIR Teatro Ringhiera, e accedervi nelle ore indicate, oppure attendere la pubblicazione del link sulla pagina Facebook di ATIR.

info@atirteatroringhiera.it

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa