Serie TV

Atir Teatro Ringhiera: un video realizzato appositamente per il 25 aprile

Anche Atir Teatro Ringhiera si mette in prima linea e dona un contributo video realizzato appositamente per l’occasione, per festeggiare insieme, ma virtualmente, il 25 aprile, la Festa della Liberazione.

In questo giorni speciale dalle ore 12 sul canale YouTube sarà visibile un video dedicato al 25 aprile, realizzato per questa occasione dalla compagnia Atir.
Fare memoria non è solo ricordare e celebrare, fare memoria è agire nel presente, è memoria che si fa “esperienza”.

“Abbiamo costruito questo piccolo contributo casereccio, con molti limiti tecnici (com’è ovvio, data la situazione) ma con tanto cuore. Desideriamo un mondo migliore. Lo sogniamo. Come lo sognavano i nostri padri e i nostri nonni in quei giorni di primavera di 75 anni fa”.

Niente anticipazioni sui contenuti, basti dire che saranno presenti tutti i soci della compagnia al completo e ci sarà un contributo speciale da parte di molti amici del Teatro che, in forma anonima, hanno condiviso un gesto di arte partecipata.

“È dura, lo sappiamo, ma sappiamo anche che non smetteremo di lottare. Il teatro si fa dal vivo e noi vivi vogliamo restare.
Ci siamo e non siamo soli. Restiamo uniti, dunque, perché, come diceva un partigiano, “Noi è di più che non io”.
Buona liberazione a tutti!!!”

Inoltre prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video integrali di vari spettacoli di produzione Atir, qui tutti gli spettacoli.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa