Fridays for future: il quinto sciopero mondiale per il clima è digitale

Il Fridays for future non si ferma nemmeno dacanti al coronavirus, certo non ci saranno migliaia di cartelli colorati, cori e marce di ragazzi per le piazze, ma il quinto sciopero globale per salvare il pianeta non si arresta e si tiene proprio oggi, venerdì 24 aprile, con iniziative interamente online e con quegli stessi ragazzi ottimisti, disposti a tutto pur di proteggere la Terra. Per partecipare alla manifestazione basta accedere al sito www.ritornoalfuturo.org e geolocalizzarsi davanti a Palazzo Chigi.

Tutto è iniziato quell’agosto 2018 con Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che ha dato vita agli scioperi del movimento Fridays for future, nel 2019 gli attivisti hanno deciso di unire le forze e protestare contemporaneamente in tutto il mondo, per quattro volte consecutive, chiedendo una sola cosa: azioni reali contro la crisi climatica.

Quest’anno, anche se da casa e in quarantena, lo sciopero non sarà da meno, perché oltre alla partecipazione virtuale in piazza, per dare un segno del proprio sostengo, si può appendere un oggetto verde alle finestre, creare cartelloni con frasi di ispirazione e che facciano riflettere ma, invece che mostrarli per le strade, fotografarli o fotografarsi e pubblicarli dappertutto con gli hashtag #24A e #FFF, #RitornoAlFuturo, #GlobalStrikeForClimate taggando le pagine dei Fridays. Gli attivisti non si sono tirati indietro e già in questi giorni hanno invaso le bachece di twitter con tweet di protesta tutti uniti sotto gli hashtag #digitalstrike e #ritornoalfuturo.

Ognuno può fare la sua parte in questa manifestazione digitale, anche i “Teachers For Future” propongono un’ora di disconnessione dalla didattica digitale alle 10 e la presenza poi davanti a Palazzo Chigi. Sempre per la scuola, i Fridays For Future propongono che si parli del tema climatico, eventualmente invitando un attivista a parlare alle classi.

Infine si può, simbolicamente, piantare un seme nel proprio giardino o sul balcone, chissà che la rivoluzione non parta proprio dalle nostre verdissime case.

Recent Posts

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa