Il progetto “Anatomia dell’assenza” prevede 3 videoperformances prodotte e trasmesse e dai canali social del Teatro Area Nord per il Maggio dei Monumenti 2020
A partire dal 26 maggio infatti, alle ore 20.00 sulla pagina Facebook dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2020, sarà trasmesso “Anatomia dell’assenza”, una videoperformance in 3 atti, l’Anima dell’universo, Gravitare, Il peso del mondo, che prendendo spunto dalle parole di Giordano Bruno, dove racconta il viaggio di 3 performers, un attore e due danzatori, attraverso gli spazi vuoti del Teatro Area Nord.
Un atto poetico ispirato dalla necessità e dal desiderio di ritornare ad incontrarsi e provare a ricostruire una comunità.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Interno5 con la direzione artistica di Vincenzo Ambrosino, Hilenia De Falco, Lello Serao, Antonello Tudisco e con la partecipazione in video di: Sara Lupoli (danzatrice/coreografa), Nyko Piscopo (danzatore/coreografo) Luca Saccoia (attore), le riprese e il montaggio video sono di Francesco Mucci con Il Grigio production.
INFO:
dal 26 maggio 2020
Orario: ore 20:00
Dove: sulle pagine social dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Facebook Instagram
Le due attrici si riuniscono per una campagna di sensibilizzazione, alimentando le speranze per un…
L’evento speciale porta sul grande schermo il sequel ufficiale di Naruto, amatissimo in tutto il…
Il regista Gil Junger annuncia tre nuovi film ispirati al classico del 1999, con un…
Dal 23 al 25 maggio al Teatro Manzoni, uno spettacolo che celebra i 40 anni…
Produzione già completata, nuovi personaggi e rivelazioni sul passato: ecco perché stavolta l’attesa sarà più…
La scelta di umanizzare i due alieni scatena polemiche tra i fan Disney: ecco la…