Arte e Mostre

I tesori nascosti di Villa Arconati: la Sala dello Zodiaco

Sala dello ZodiacoSala dello Zodiaco

Un appuntamento ormai imperdibile quello con “tesori” che Villa Arconati-FAR custodisce e che ancora pochi conoscono, oggi le porte della nostra piccola Versailles si aprono sulla Sala dello Zodiaco.

La Sala dello Zodiaco è una delle camere da letto del piano nobile e probabilmente faceva parte dell’appartamento dell’ala sudest del palazzo. La decorazione di tutte le sale che compongono quest’ala è probabilmente stata realizzata tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento.

Questa stanza è senz’altro una tra le più affascinanti di tutto il palazzo per la sua raffinata decorazione e per il significato che questa dispiega ai nostri occhi.

Sala dello ZodiacoSala dello Zodiaco

Le pareti sono dipinte con una finta tappezzeria sui toni dell’azzurro, con inserti in bianco, mentre il soffitto a volta unisce la pittura con colori pastello a delicati stucchi e dorature.

Sopra la cornice decorativa che separa le pareti dalla volta troviamo dei simpatici amorini in stucco, che sembrano giocare allegramente con degli uccellini. La particolarità di questi bellissimi stucchi sta nel fatto che le “gambotte” paffute dei putti sono tridimensionali, proprio come nella attigua Sala della Caccia, la cui decorazione è idealmente legata stilisticamente a questa stanza.

Ciò che caratterizza questa camera da letto è, però, la tematica delle Stagioni, un tema evidentemente molto caro agli Arconati, che lo hanno riprodotto in più luoghi all’interno della Villa e nel Giardino. Questo non deve stupirci, poiché all’epoca avere una “buona stagione” piuttosto che una “cattiva stagione” poteva fare la differenza per chi, come gli Arconati, viveva della ricchezza generata dalla terra.

Le quattro stagioni sono riprodotte in altrettanti medaglioni in fine stucco lavorato a bassorilievo e tutte sono immediatamente riconoscibili attraverso gli attributi più classici legati alla loro iconografia: la primavera porta in mano un cesto carico di fiori, l’estate le spighe di grano, l’autunno mostra una cornucopia con mele e uva matura, l’inverno è avvolto in un pesante mantello mentre si scalda al fuoco di un braciere acceso.

Medaglione in stucco raffigurante la Primavera con i segni zodiacali (da destra verso sinistra): Ariete, Toro, Gemelli

La sala, però, non si chiama “Sala delle Stagioni”. Perché il suo nome è legato allo Zodiaco?
Per capirlo bisogna aguzzare un po’ la vista: nella parte alta di ogni medaglione in stucco, infatti, si trovano i tre segni zodiacali corrispondenti alla stagione raffigurata. Abbiamo quindi l’Ariete, il Toro e i Gemelli nella Primavera; il Cancro, il Leone e la Vergine nell’Estate; la Bilancia, lo Scorpione e il Sagittario nell’Autunno; il Capricorno, l’Acquario e i Pesci nell’Inverno.

È proprio vero che ogni stanza, ogni ambiente, ogni angolo della Villa è un piccolo mondo ricco di storie che ancora oggi hanno tanto da raccontarci.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa