Tecnologia

Nove interviste ai fumettisti italiani più amati nel Podcast di Michele Foschini

Comics Will Break Your Heart è il podcast a cura di Michele Foschini, co-fondatore di BAO Publishing che dal 26 maggio sarà in esclusiva su Storytel con nove interviste ai fumettisti italiani più amati, da Daniel Cuello a Zerocalcare.

Quello dei graphic novel, libri a fumetti e manga è il segmento che, nel settore editoriale, negli ultimi anni si è mostrato in più rapida ascesa. Nata nel 2009 su iniziativa di Caterina Marietti e Michele Foschini, BAO Publishing si è felicemente inserita in questo trend affermandosi presto come editore leader nelle librerie generaliste italiane.

BAO Publishing supera ora i confini dell’universo ‘visivo’ per esordire nel campo dell’audio: grazie alla collaborazione con Storytel, infatti, in esclusiva sulla piattaforma di audiolibri arriva ora Comics will break your heart, il primo podcast curato da Michele Foschini: nove puntate per altrettanti dialoghi con i ‘suoi’ autori, che condurranno gli ascoltatori nel dietro le quinte della loro arte, tra storie, disegni e visioni del mondo.

A partire dal 26 maggio, in uscita a cadenza settimanale, le nove conversazioni vedranno quindi coinvolti: Daniel Cuello, autore italo-argentino che con arguta ironia racconta la nostra epoca e le sue contraddizioni, conosciuto per i suoi graphic novel Residenza Arcadia e Mercedes in “Stranger in a strange land”, Alice Berti giovanissima esordiente dal segno raffinato che ha appena debuttato con il graphic novel Neon Brothers in “L’eleganza dei giovani punk” e Zerocalcare, autore che non ha bisogno di presentazioni, che ha firmato alcuni dei più amati best seller del fumetto italiano come La profezia dell’armadillo, Dimentica il mio nome e Kobane Calling in “Si fa presto a dire ‘facce ride’”.

Ancora, nell’ordine: Elisa Macellari, illustratrice e fumettista che con il suo Papaya Salad ha affascinato i lettori con un design che fonde Oriente e Occidente – in “Dalla Tailandia con Fumetto”; Alessandro Baronciani, talento eclettico dal tratto inconfondibile: fumettista, illustratore, art director, grafico e musicista autore tra gli altri di Quando tutto diventò blu e Le ragazze nello studio di Munari – in “Il calligrafo di emozioni”; Nova giovane autrice seguitissima dal tratto ruvido e punk che ha firmato Stelle o sparo – in “Se tutto va bene, apocalisse zombi”; LRNZ artista visuale di straordinario talento e designer dall’immaginario futuristico, che ha firmato tra gli altri il graphic novel Golem –  in “Per una produzione artigianale di massa delle emozioni grafiche”; Rita Petruccioli illustratrice, fumettista e attivista che si impegna da sempre contro gli stereotipi di genere, autrice di Ti chiamo domani – in “Il racconto di tutti e il racconto di ciascuno”; Teresa Radice e Stefano Turconi coppia creativa nella vita e nell’arte, che con una scrittura emozionante e disegni spettacolari ha firmato graphic novel come Il porto proibito e Non stancarti di andare –  in “Luoghi dove abbiamo disegnato le nostre anime”.

Il podcast vuole essere il primo, ma decisivo, passo compiuto da BAO Publishing verso una più ampia collaborazione, che vedrà l’arrivo sulla piattaforma Storytel delle prime graphic novel in formato audio: una sfida ambiziosa, che si pone alla ricerca di nuove vie alle tradizionali modalità di fruizione del mondo del comics.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa