Tag: Podcast
Libri
Per i 200 anni dei Promessi sposi la lettura dell’opera in un podcast
Il 24 aprile 1821 Alessandro Manzoni iniziò la scrittura dei Promessi sposi: una “prima minuta”, pubblicata solo nel 1916, conosciuta come Fermo e Lucia, e che ora sappiamo si chiamava Gli Sposi promessi. Dopo un lavoro di riscrittura durato sei anni, e che modificò il romanzo nella struttura e nella lingua, solo nel 1825, per la pubblicazione a stampa,...
Attualità
Clubhouse, come avere l’invito, come funziona e tutto quello che c’è da sapere
Clubhouse, come avere l’invito, come funziona e tutto quello che c’è da sapere sul social che sta facendo impazzire il mondo.
Se ti stai struggendo in memoria dei tempi passati, quando potevi andare al tuo pub preferito in compagnia dei tuoi amici, incontrare nuove persone e avere discussioni sfrenate per tutta la notte, non sei solo. Però ho buone, o...
Storia e Curiosità
Giorno della Memoria: il Diario di Dawid Rubinowicz diventa un podcast
Giorno della Memoria, il Diario di Dawid Rubinowicz diventa un podcast, il Piccolo Teatro di Milano celebra il Giorno della Memoria, proponendo al pubblico la lettura integrale del Diario di Dawid Rubinowicz, un progetto a cura di Davide Enia. Il podcast sarà online sui canali social del Piccolo e rimarrà disponibile per l’ascolto anche dopo mercoledì 27 gennaio.Le note...
Arte e Mostre
Open Sessions, palinsesto digitale dedicato ad arte, musica e tech
https://www.youtube.com/watch?v=kDMzKwRAKio&list=PL7m-60F-ZSUij17Zv_yreSU3seItmsHZIOpen Sessions, palinsesto digitale dedicato ad arti visive, musica, tech, talk e podcast interamente digitale delle OGR, Officine Grandi Riparazioni. Open Sessions è strutturato in quattro rubriche – OGR Art Corner, OGR Good Vibes, OGR Tech & Social District e OGR Public Program – pensate per far evolvere la mission delle Officine Grandi Riparazioni di Torino come istituzione per...
Arte e Mostre
Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia il mercoledì è la giornata dello Spazio
Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia il mercoledì è la giornata dello Spazio, continuano le visite digitali e i contenuti multimediali, pubblicando ogni mercoledì una nuova puntata del podcast La scoperta del Cielo dedicato alla scoperta dei segreti dello Spazio.Dopo i 32 contenuti dedicati alle Gallerie Leonardo, è adesso la volta dell’osservazione degli astri e dell’esplorazione del Cosmo:...
Serie TV
ATIR creare un podcast epico: Odissea, storia di un ritorno
ATIR prosegue la sperimentazione di nuovi linguaggi digitali, sulla spinta dell’emergenza Covid-19, che sono raccolti sotto il titolo “ATIR ON AIR”. Una nuova sperimentazione prende forma tra le esperienze, quella di creare un podcast epico ovvero il racconto dell'Odissea di Omero, con una particolarità in più, perché si tratta di un podcast “partecipato” a cui hanno contribuito sia i...