Ambiente

Courmayeur: scelta green in sicurezza, rispetto della natura e del territorio

Il periodo estivo si avvicina e molti italiani stanno scegliendo mete nel Pel Paese per rilassarsi dopo questi lunghi mesi stressanti, tra i nostri incantevoli luoghi una menzione speciale non può che andare a Courmayeur Mont Blanc, una scelta green in sicurezza e rispetto della natura e del territorio. Il connubio perfetto tra ambiente, benessere e cultura, un luogo circondato dalla natura: distese verdi sconfinate, montagne imponenti, torrenti che scorrono tra i boschi.

Courmayeur sta lavorando affinché la località sia pronta ad accogliere i turisti non appena sarà possibile, a questo proposito infatti, Lucio Furlani – Presidente CSC Courmayeur – dichiara “Stiamo lavorando in un’ottica di sinergia con tutti gli operatori di interesse del territorio. Il valore di Courmayeur è proprio questo”.

La priorità è quella di garantire prima di tutto la sicurezza dei tanti turisti che potranno tornare dal 3 giugno, quando sarà nuovamente consentita la libera circolazione fra Regioni e l’estero. Come da nuova ordinanza regionale, determinante sarà il rispetto del distanziamento sociale nei luoghi pubblici, sia all’aperto che al chiuso. Lo stesso varrà all’interno di parchi e giardini, già aperti al pubblico. Dal 20 giugno, infatti, aprirà il Giardino Botanico Alpino Saussurea, presso la Stazione Skyway, pronto ad accogliere i visitatori tra i colori e i profumi delle 900 differenti specie di fiori di montagna, circondati da natura, silenzio e dal Monte Bianco.

Courmayeur sta lavorando per rafforzare e sottolineare la sua attitudine verso la salvaguardia e tutela dell’ambiente diventando sempre di più una località bike friendly. Infatti, sta implementando i percorsi di mobilità dolce nelle valli limitrofe per offrire al turista nuovi itinerari tra la natura e tra i villaggi: Val Ferret, Val Veny e Val Sapin. La località, attenta alla tutela del territorio, da sempre coinvolge i turisti in iniziative volte alla sostenibilità e alle “attività green”, come ad esempio l’uso di biciclette e delle silenziose e-bike per vivere in modo nuovo ed ecologico la natura e le bellezze del territorio.

Quest’estate le vacanze in sella saranno le vere protagoniste, ideali per rilassarsi in piena sicurezza e rispetto dell’ambiente. Numerosi gli itinerari dedicati alle due ruote che partono da Courmayeur e continuano nelle valli limitrofe, Val Ferret e Val Veny, per tutti il livelli, come il suggestivo Tour dei Rifugi che consente di raggiungere sei rifugi – Rifugio Elisabetta, Rifugio Maison Vieille, Rifugio Monte Bianco, Rifugio Elena, Rifugio Bonatti e Rifugio Bertone – in tre giorni, per un totale di 120km tra mulattiere e sentieri scoscesi, o ancor più famoso il Tour du Mont-Blanc di 210km lungo il Lago Combal fino al Rifugio Elisabetta, il sentiero che conduce al Pré de Pascal e al Rifugio Maison Vieille a Plan Chécrouit.

Le valli laterali offrono percorsi dalle difficoltà contenute adatte anche ai più piccoli, come i magici boschi del Peuterey, in Val Veny, un percorso facile di circa 14km dal centro paese che tocca diverse tappe: passando tra la casa dei druidi e dei folletti di Celtica nel Bosco Peuterey per risalire la valle costeggiando la Dora di Veny e un susseguirsi di scorci mozzafiato fino al Lago Combal, incastonato tra vette senza tempo, da cui si può scorgere l’imponente catena del Monte Bianco che domina la vallata. Oppure come il percorso per raggiungere il Rifugio Elena, circa 17km in Val Ferret, con la sua splendida balconata che offre un panorama impareggiabile su tutta la vallata. Senza fretta, la salita al rifugio è piena di piacevoli distrazioni, come il parco giochi dedicato ai più piccoli o il laghetto per la pesca alla trota.

Inoltre, sono molteplici attività outdoor che offre la località di Courmayeur: dal trekking in alta o media montagna, all’arrampicata, passando dal running al nordic walking o alla pesca sportiva. D’obbligo, quindi, un tuffo tra i freschi e impetuosi torrenti per gli avventurieri del rafting.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa