Serie TV

Atir nel Parco Chiesa Rossa, 22 attori per 22 tramonti

Tutte le sere dal 7 al 28 luglio, alle 19.30, al Parco Chiesa Rossa presso il Cortile della Chiesa S. Maria alla Fonte, 22 attori per 22 tramonti, come nel teatro greco, presenteranno un monologo o un reading di loro repertorio. Sarà proposto inoltre uno spettacolo per bambini.

Mila Boeri, Valerio Bongiorno, Lella Costa, Cristina Crippa per Teatro dell’Elfo, Nadia Del Frate per MTM, Mattia Fabris, Matilde Facheris, Paolo Faroni, Manuel Ferreira per Alma Rosé, Lorenzo Piccolo per Nina’s Drag Queens, Stefano Orlandi, Rita Pelusio, Maria Pilar Pérez Aspa, Fausto Russo Alesi con Fausto Malcovati, Annig Raimondi e Genni D’Aquino per Pacta dei Teatri, Arianna Scommegna, Chiara Stoppa, Antonello Taurino per Teatro della Cooperativa, Giulia Viana per Eco di fondo, Debora Villa, Sandra Zoccolan, Debora Zuin.

Oltre a queste proposte “al buio”, ci sarà anche uno spettacolo per bambini e famiglie, l’unico ad essere svelato, il 26 luglio alle ore 17.45: Mila Boeri e David Remondini in “Amici per la pelle”, una co-produzione Atir/Teatro del Buratto.

Attenzione però, fino all’alzata del “sipario”, non saprai chi di questi artisti incontrerai. Gli spettatori potranno acquistare il biglietto per una specifica data ma non sapranno quale, tra i titoli proposti, vedranno. Un vero e proprio appuntamento al buio… un gioco, una sorpresa, una lotteria, un piccolo gioco d’azzardo. Una sfida.

L’eccezionalità del momento ci impone uno sforzo di fantasia gestionale, il pubblico contingentato costringe a provare vie normalmente non praticate. Il bisogno di ritrovarsi dal vivo insieme ad altri sarà il vero protagonista della rassegna. Esserci. Insieme. Nella magia di un incontro ritrovato. Un gesto simbolico a difesa del valore più profondo di questa arte. Gli attori si presteranno a questo gioco fuori dagli schemi promozionali usuali (che pure servono e serviranno ancora… nessuna polemica!), uniti nella ferma volontà di slegarsi dall’io per rinnovare la dimensione del noi. Una sfida, certo, una sfida che vogliamo e bisogna correre in questi tempi incerti e paradossali.

Se non ora, quando? Se non ATIR, chi? Se non per soli 66 spettatori, per chi? Rimanendo sul territorio è stato scelto il cortile dei Frati Minori Cappuccini, uno spazio raccolto all’interno del parco Chiesa Rossa, il parco di Piazzale Abbiategrasso, un luogo accogliente, verde e fresco.

INFO:
CAPIENZA:
66 persone
ORARIO: spettacolo ore 19.30 – tutte le sere – durata un’ora circa
ORARIO spettacolo bambini del 26 luglio: ore 17.45PREZZO: 10€+prevendita – è vivamente raccomandato l’acquisto online.
ACQUISTO ONLINE: prossimamente su www.atirteatroringhiera.itINFO tel. 02.87390039 – info@atirteatroringhiera.it – www.atirteatroringhiera.it
INDIRIZZO: Parco Chiesa Rossa – ingresso da Via San Domenico Savio 3 – Milano – Cortile Chiesa S. Maria alla Fonte

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa