Ambiente

Prepara lo zaino e clicca play, Fjällräven porta il grande trekking online

Prepara lo zaino e clicca play, quest’estate Fjällräven presenta Fjällräven Classic TV e porta il grande trekking online. Ovvero una concreta risposta alla situazione attuale dettata dall’emergenza Covid-19 per permettere a chiunque di immergersi in un’esperienza di trekking online, ripresa dal punto di vista del trekker.

Fjällräven Classic TV trasporterà virtualmente gli spettatori di tutto il mondo nei luoghi del grande evento outdoor targato Fjällräven. Il successo globale Fjällräven Classic è l’evento outdoor dedicato a i trekker che sognano di esplorare da vicino le terre selvagge della Svezia settentrionale, zaino in spalla e con tenda al seguito, il concept originale Classic è stato lanciato da Fjällräven nel 2005 con l’obiettivo di incoraggiare sempre più persone a praticare attività all’aperto, a contatto con la natura. Nel corso degli anni la manifestazione si è trasformata in un evento che raduna ogni anno oltre 2.000 persone provenienti da tutto il mondo per percorrere i 110 km del Sentiero del Re, il Kungsleden, che da Nikkaluokta conduce ad Abisko.

Negli anni l’evento è cresciuto rapidamente, tanto da convincere Fjällräven ad esportarlo anche in Danimarca. Nel 2016 Fjällräven Classic è approdato negli Stati Uniti e nel 2017 ha raggiunto anche Hong Kong. Per il 2020 Fjällräven aveva grandi progetti: portare Fjällräven Classic in altri Paesi e continenti, con eventi già programmati in Germania, Regno Unito, Cina e Corea del Sud. Dopo l’annuncio delle nuove mete, il brand aveva ricevuto un feedback incredibile dai trekker di tutto il mondo e i biglietti sono andati esauriti in brevissimo tempo.

Il 2020 si è però rivelato un anno particolarmente difficile e, a causa della pandemia Covid-19, Fjällräven si è trovata costretta a cancellare gli eventi. Decisa a trovare una soluzione creativa per permettere ai partecipanti di non perdersi gli spettacolari paesaggi di Fjällräven Classic, l’azienda ha dato vita a Fjällräven Classic TV. Il format consiste in una coinvolgente serie di trekking online ideati per portare, almeno in parte, l’entusiasmo di Fjällräven Classic direttamente nelle case delle persone, ovunque esse si trovino. Il prossimo episodio è in programma dal 1 al 4 luglio e sarà trasmesso live a partire dalle 12.00 sui canali social di Fjällräven e sul sito di Fjällräven Classic. I trekker che si collegheranno saranno condotti virtualmente in Danimarca, lungo i 75 km di sentiero che attraversano colline erbose e cupe foreste e che costeggiano il litorale danese. Gli spettatori potranno seguire l’evento solo per alcune ore o per l’intera durata di quattro giorni, rivivendo passo a passo l’emozione del percorso, attraverso la videocamera di un trekker.

Per maggiori informazioni visitare il sito web Fjällräven Classic la pagina Facebook @FjallravenItaly.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa