Come in un romanzo. Viaggio nella Libroterapia di Barbara Venturini

Come in un romanzo. Viaggio nella Libroterapia della psicologa e psicoterapeuta Barbara Venturini è un’opera che parla del potere delle parole, di quelle lette e di quelle scritte. La lettura e la scrittura sono infatti analizzate nella loro valenza terapeutica: l’autrice utilizza la pratica della Libroterapia di supporto alle sedute di psicoterapia per aiutare i pazienti nel loro percorso di guarigione. Nelle storie ci si può infatti identificare, perché il cervello si immerge in esse e diventano parte del nostro vissuto: attraverso le parole e le azioni dei personaggi di un romanzo noi possiamo quindi rivivere certi traumi o comprendere di più della nostra psiche. Inoltre, i libri non ci fanno sentire mai soli, perché possiamo ritrovare in essi le sofferenze e i problemi che ci spingono a isolarci; comprendere di più grazie all’identificazione amplia poi il nostro bagaglio emotivo e acuisce la nostra empatia. Leggere significa mettersi nei panni degli altri, significa soffrire e gioire con loro, e in questo processo si possono acquisire benefici o comunque mettere in prospettiva i nostri problemi. Questo libro nasce dall’esperienza di Barbara Venturini che da anni gestisce a Pesaro un gruppo di Libroterapia: in queste sedute la psicoterapeuta sceglie dei testi che trattano argomenti di interesse per il gruppo e invita i partecipanti a leggerli e a scrivere poi le proprie sensazioni a riguardo. In Come in un romanzo. Viaggio nella Libroterapia l’autrice ha raccolto questi racconti, in prosa e in versi, dividendoli in base agli argomenti trattati nelle sue sedute. Vi saranno quindi storie sulla solitudine, sul viaggio, sull’infanzia, sul destino o sul tempo, e altrettanti saranno gli esempi di romanzi che hanno trattato quel tema. In questo modo Barbara Venturini ci permette da un lato di apprendere i fondamenti della Libroterapia e dall’altro ci offre consigli preziosi per leggere con più consapevolezza. È infatti innegabile il potere che ha su di noi un buon libro, ma probabilmente non ci si sofferma mai a pensare che le parole possono anche dare benefici al di là del puro intrattenimento; ogni volta che un libro viene letto rinasce a nuova vita, e può comunicare sensazioni e insegnamenti diversi a seconda di chi ci si approccia: “L’infinito potenziale creativo di un romanzo che riprende forma e vita ogni volta che qualcuno lo legge o lo rilegge”. I libri: semplici oggetti eppure ricchi di significato, confortanti amici contro la solitudine e anche strumenti per aiutare e per aiutarsi.

Titolo: Come in un romanzo. Viaggio nella Libroterapia
Autore: Barbara Venturini
Genere: Saggistica
Casa Editrice: Transeuropa Edizioni
Collana: Studi e ricerche
Pagine: 110
Prezzo: 15,00 €
Codice ISBN: 978-88-312-49-331

Contatti
http://www.transeuropaedizioni.it/index.php
https://it-it.facebook.com/transeuropaedizioni
http://www.transeuropaedizioni.it/dettaglio_libro.php?id_libro=312
https://www.ibs.it/come-in-romanzo-viaggio-nella-libro-barbara-venturini/e/9788831249331

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa