Attualità

Franca Valeri compie 100anni ma: non è un traguardo straordinario, è un fatto di cervello

Una delle attrici italiane più amate oggi compie 100anni, stiamo parlando di Franca Valeri, nata il 31 luglio 1920, la sua carriera è costellata di tantissime tappe incredibili, attrice, scrittrice, intrattenitrice, regista di teatro e di opera, punto di riferimento nel Novecento grazie alla sua ironia e indipendenza. Oggi tutti la festeggiano per questo secolo di vita straordinaria ma lei, nel suo stile, la prende con leggerezza, “Non è un traguardo straordinario, è un fatto di cervello” e che cervello!!
Come regalo la figlia ha curato la regia della sua commedia ‘La vedova Socrate‘ interpretata da Lella Costa: nel giorno del compleanno sarà in scena al Piccolo di Milano e poi in tournée, una delle commedie più divertenti e conosciute della madre che aveva espresso il desiderio di rivederla in scena.

Franca Valeri all’anagrafe si chiama Francoa Norsa, cambiò il cognome su consiglio della famiglia perché a quel tempo non era “dignitoso” avere una figlia comica, così decise di ispirarsi allo scrittore e poeta francese Paul Valéry. Durante la guerra scappò con la madre, nel tempo raccontò, “Vidi Mussolini in piazzale Loreto, non mi fece pena. Da ebrea ho sofferto”, nel dopoguerra, contro il volere della famiglia e da autodidatta, iniziò la sua carriera con piccole parti a teatro e poi alla radio.

La notorietà arrivò anche e forse soprattutto grazie ai suoi personaggi televisivi come l’indimenticabile Signorina snob, che già faceva parte dei suoi sketch radiofonici, la Sora Cecioni o Cesira la manicure. Nel 1951 pubblicò per Mondadori Il diario della signorina snob, più tardi esce il libro Animali e altri attori. Storie di cani, gatti e altri personaggi del 2005 e un’autobiografia, nel 2010, intitolata Bugiarda no, reticente.

Servirebbe un’enciclopedia per raccontare tutta la carriera di Franca Valeri, nel 2020 ha vinto il David e il suo commento è stato “che lusso”, leggendo le parole si riesce quasi a percepirne la voce e il suo tono sempre comico ma duro, sarcastico, forte e a volte crudele condito sempre da un’intelligenza sopra le righe per una comicità di altissimo livello.

Questi 100 anni li festeggia a casa “Per il compleanno saremo a Roma, a casa – spiega Stefania – Una festa discreta, in famiglia. Lei non vive questi cento anni come una tappa così straordinaria. Ricorda che sua mamma è arrivata a 94 anni, suo padre se ne è andato prima, dunque è una longevità non ereditaria. È un fatto di cervello.

“Non recito più e non capisco quasi nemmeno il perché. Vorrei ancora ripagare l’affetto della gente continuando a lavorare”.

Recent Posts

Nord Sud Ovest Est – 883, ecco quando esce la seconda stagione su Sky: Max Pezzali torna protagonista della musica e dei ricordi

Dopo il successo del primo capitolo, la serie che racconta la storia degli 883 attraverso…

%s giorni fa

Upload 4 in arrivo su Prime Video: la serie sci-fi più ironica del catalogo è pronta a sorprendere ancora | Tutte le novità

Dopo il successo delle prime tre stagioni, il mondo digitale di Lakeview riapre le porte…

%s giorni fa

Mare Fuori, è in arrivo la sesta stagione su Rai 2: le anticipazioni assicurano nuovi colpi di scena

Per la gioia dei fan arriverà su Rai 2 la sesta stagione di Mare Fuori.…

%s giorni fa

Blanca 3, in arrivo su Rai 1 dopo l’estate: dalla trama alla data ufficiale del debutto. I fan non vedono l’ora

I fan dell'attrice Maria Chiara Giannetta avranno modo di rivederla nei panni di Blanca Ferrando.…

%s giorni fa

Buongiorno, mamma! 3 a settembre su Canale 5: ecco la nuova stagione sulla famiglia più amata dagli italiani

Per la gioia dei telespettatori di Canale 5 a breve tornerà Raoul Bova nei panni…

%s giorni fa

Mercoledì 2, tra misteri, mostri e Steve Buscemi: la serie Netflix si fa più oscura ma meno incisiva

Torna la giovane Addams di Jenna Ortega in una seconda stagione visivamente magnetica, ma con…

%s giorni fa