Attualità

Il nuovo spot Nike è un capolavoro con un messaggio forte

Il nuovo spot pubblicitario lanciato da Nike è un vero capolavoro e porta con sé un messaggio forte, positivo e di grande valore, chiaramente legato al periodo che tutto il mondo sta vivendo: “You can’t stop us” (Non ci puoi fermare). Nike invita alla solidarietà, all’unità collettiva di fronte al razzismo e alla crisi sanitaria, all’uguaglianza tra uomini e donne, ma anche al sostegno alle persone con disabilità e alla tolleranza per le diverse appartenenze religiose e sessuali.

La voce narrante che promuovere e racconta questi valori è quella della campionessa del mondo di calcio femminile Megan Rapinoe, mente sullo schermo si susseguono immagini di atleti che si alternano in un video diviso in due che raccontano situazioni diverse ma al contempo uguali che si uniscono sinergicamente creando il “capolavoro”, una sequenza di azioni vengono combinate perfettamente in modo che due movimenti di due discipline diverse sembrano fondersi in uno passando dalla parte dello schermo a sinistra a quello a destra senza interruzione, un lavoro di montaggio davvero straordinario che conferma il livello altissimo di professionisti scelti da Nike. Sviluppato attraverso la ricerca di oltre 4.000 filmati, questo video celebra lo sport come fonte di ispirazione raccontando tante storie, che sono poi, alla fine, quelle di tutti noi. Le abbiamo vissute direttamente o indirettamenter in questo periodo.

Lo spot è stato diffuso in concomitanza con il ritorno della NBA, il commercial è stato firmato da Wieden + Kennedy e vede come protagonisti numerosi campioni dello sport, più e meno conosciuti, da Cristiano Ronaldo a Rafael Nadal, da Serena Williams a Bebe Vio, LeBron James, Naomi Osaka, Eliud Kipchoge, Caster Semenya, Giannis Antetokounmpo, Colin Kaepernick e Kylian Mbappé.

Lo spot ovviamente è diventato virale in poche ore raggiungendo numeri da capogiro sui social e online. In meno di 24 ore su YouTube ha superato 7,3 milioni di visualizzazioni.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa