Serie TV

Massimiliano Finazzer Flory, lo spettacolo nel Labirinto della Masone

Massimiliano Finazzer Flory nel Labirinto della Masone con lo spettacolo “Lo specchio di Borges”, un evento della rassegna Storie Prodigiose che, attraverso una selezione artistica eclettica e progetti che sperimentano nuovi linguaggi trascendendo i confini tra le forme d’arte.

Punto d’arrivo del calendario di eventi al Labirinto, il 21 e il 28 agosto sarà infatti Lo specchio di Borges, lo spettacolo teatrale itinerante nel labirinto di bambù e nella grande corte centrale. Con la regia e l’interpretazione del noto drammaturgo Massimiliano Finazzer Flory, la performance propone i racconti di J.L. Borges attraverso la narrazione dello stesso Borges.
Franco Maria Ricci, fin dalla nascita del sogno del Labirinto, ha sempre sottolineato come il suo rapporto con il grande scrittore argentino, che fu suo amico e collaboratore (per lui diresse la collana “La biblioteca di Babele”) sia stato cruciale nella decisione di creare il Labirinto: partendo anche da questa suggestione, lo spettacolo porta in scena l’incontro tra due uomini (dai capelli grigi e dagli occhi grigi l’uno, che racconta di essere Borges o di averlo conosciuto così bene da essere lui stesso diventato il suo specchio, vestito di nero l’altro) che, perduti in un labirinto, si ritrovano infine grazie al labirinto stesso.

Accompagnati dalle note del tango di Astor Piazzolla eseguite dal Maestro Sergio Scappini, gli spettatori sperimenteranno l’incontro tra letteratura e labirinto, in un’atmosfera che si carica di incanti e misteri derivati dagli intrecci tra il luogo e la narrazione. La distanza tra l’attore, il musicista e gli spettatori (in numero limitato per ogni spettacolo), sarà segnata da grandi lettere, evocando la fantasia borgesiana della infinita Biblioteca di Babele e trasformando così le regole del distanziamento in un gioco letterario, performativo. In queste due serate chi lo desidera potrà anche gustare i sapori della cucina argentina nella cena con menu ad hoc proposta dal Ristorante Al Bambù (costo € 40).

La rassegna è organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Ufficio Incredibile, il biglietto per ciascun incontro ha il costo di 10 euro e consente anche l’accesso al labirinto di bambù.

I posti sono limitati perciò è vivamente consigliato l’acquisto del biglietto prima di ciascun evento su https://shop.francomariaricci.com/storie-prodigiose.html o presso la biglietteria del Labirinto della Masone negli orari di apertura.

Orari: 21 e 28 agosto: Lo specchio di Borges di Massimiliano Finazzer Flory.
Ore 19:30 e replica alle 22:15

Informazioni e biglietti

Labirinto della Masone
Strada Masone 121, Fontanellato, Parma

Tel. 0521827081

Evento facebook

eventi@francomariaricci.com

Biglietti disponibili su https://shop.francomariaricci.com/storie-prodigiose.html

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa